Da monumento a baretto abusivo Sequestrata chiesa cadente a Palermo
La Chiesa della Madonna delle Grazie dei Macellai è un pregiato complesso monumentale del Cinquecento ma da un po’ di tempo, oltre all’evidente stato di abbandono, era adibito a rivendita abusiva di...
View ArticleCane strangolato, animalisti al canile in presidio: “Salvate il suo branco”
Esplode a Palermo la violenza contro gli animali. In poco meno di tre giorni solo oltre trenta le segnalazioni di cani avvelenati pervenute all’Associazione italiana difesa animali e ambiente....
View ArticlePalermo, agguato contro pompieri e carabinieri a Brancaccio
Hanno teso un agguato a carabinieri e vigili del fuoco nel quartiere Brancaccio. Alcuni ragazzi hanno dato fuoco ad un’auto nei pressi del sottopasso in piazza Norman Zarcone. Non appena sono arrivati...
View ArticleIncendio doloso a Paternò: liquido infiammabile contro la sede Scout
Atto vandalico, oggi pomeriggio, ai danni di uno dei container che ospita, in piazza Don Pino Puglisi, la sede del gruppo scout Agesci Paternò III. Il container è stato incendiato da ignoti, che dopo...
View ArticleIncidente mortale a Trapani Muore un palermitano
Un dipendente della ‘Siciliana Pasti’ si schianta contro un autocompattatore e muore sul colpo. Ettore Roberto Romano, palermitano di 45 anni, è morto questo pomeriggio in un incidente stradale sulla...
View ArticleMare Nostrum, in due giorni soccorsi 2.128 migranti
Si sono concluse durante la notte le operazioni delle navi del dispositivo Mare Nostrum intervenute dal primo pomeriggio di ieri in soccorso di 13 barconi di migranti: 1.532 le persone complessivamente...
View ArticleTragedia dell’immigrazione Recuperato un corpo senza vita
A bordo del barcone soccorso stanotte dalla nave della Marina San Giusto è stato recuperato anche il corpo senza vita di un migrante – circa 400 quelli a bordo – mentre una persona con grave...
View ArticleStrangolato e sciolto nell’acido e dopo i killer fanno shopping
Un brandello della guerra di mafia tra Bagheria-Villabate-Ficarazzi, triangolo mafioso alle porte di Palermo, è stato risolto dopo 12 anni con l’aiuto delle dichiarazioni dei collaboratori di giustizia...
View ArticleI rettori siciliani all’Ars: “Finanziare borse di specializzazione medica”
I rettori delle Università siciliane sono stati ieri auditi dalla Commissione Bilancio dell’Assemblea Regionale Siciliana, al fine di rappresentare le delicate questioni relative al finanziamento del...
View ArticleNomina manager Policlinici, Pignataro: “Grandi professionalità”
I rettori delle Università siciliane hanno espresso piena soddisfazione per la decisione della Giunta regionale di nominare i nuovi direttori generali delle Aziende ospedaliero-universitarie di...
View ArticleProvince, al via iter per il libero consorzio comuni Golfo di Gela
Dopo il “via libera” del commissario dello Stato alla legge regionale di riforma delle province, il “comitato per lo sviluppo dell’area gelese” ha iniziato “la corsa di Gela” contro il tempo, per...
View ArticleArdizzone: “Chiediamo soppressione articolo 36 dello Statuto siciliano”
Il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone ha incontrato oggi a Roma il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Vasco Errani insieme con i presidenti delle Regioni e i...
View ArticleDiscariche, Antimafia ascolta Marino Musumeci: “Un quadro allarmante”
L’assessore regionale all’Energia, Nicolò Marino, è stato ascoltato per circa tre ore, oggi, in audizione dalla commissione Antimafia dell’Ars sulle discariche pubbliche e private in Sicilia. “Dalla...
View Article“Riscossione Sicilia fallirà” Il monito di Bianchi prima dell’addio
L’assessore regionale all’Economia Luca Bianchi annuncia le sue dimissioni e coglie l’occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. Lasciando intendere, in maniera più che esplicita, che...
View ArticleScandalo Ciapi: Vitrano, Leanza e Cascio escono dall’inchiesta
I deputati regionali Gaspare Vitrano e Lino Leanza, accusati di finanziamento illecito, e l’ex presidente dell’Ars Francesco Cascio, accusato di corruzione, escono dall’inchiesta sul giro d’affari...
View ArticleCaso Genovese, il portavoce Guerini: “Sì all’arresto se deciderà la giunta”
Sull’inchiesta messinese che oggi ha portato al deposito della richiesta di arresto per il deputato del Pd, Francantonio Genovese la posizione ufficiale del Partito democratico viene espressa dal...
View ArticleDai traghetti alle telecomunicazioni Ascesa e caduta del nipote di Gullotti
A Messina viene raccontata come una leggenda. La leggenda dei traghetti sullo Stretto. In una notte lontana sul finire degli anni ’60, dicono che il potente Nino Gullotti, fra i fondatori della...
View ArticleFormazione, le accuse a Genovese “Unitario centro d’interessi”
Quattro persone sono state sottoposte agli arresti domiciliari da polizia e guardia di finanza nell’ambito del prosieguo dell’inchiesta della Procura di Messina sulla formazione professionale che è...
View ArticleRichiesta di arresto per Genovese: “Mi sospendo da Pd e gruppo”
Il deputato del Pd Francantonio Genovese, su cui pende una richiesta di arresto firmata dal gip di Messina, Giovanni Di Marco nell’ambito dell’inchiesta sui corsi d’Oro, ha dichiarato di volersi...
View ArticleLa Rete Universitaria: “Proiettile a Nelli? Mandatelo a tutti noi”
La Rete Universitaria Mediterranea, a seguito delle intimidazioni ricevute stamane dall’assessore Regionale alla Formazione e all’Istruzione Nelli Scilabra, nella cui cassetta postale è stato ritrovato...
View Article