Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Sicilia, l’affondo dell’Antimafia all’Ars ”Indagini sui gruppi di pressione”

$
0
0

”Da qualche giorno sento parlare di ”gruppi di interesse politico-imprenditoriale”che influenzerebbero la gestione del governo regionale. Abbiamo il dovere di saperne di più, nel rispetto del principio di legalità e trasparenza e a garanzia delle istituzioni”.

A parlare è Nello Musumeci, presidente della commissione Antimafia dell’Ars. E’ proprio sul fronte mafia ed antimafia che sembra destinato a spostarsi il confronto all’Ars dopo 10 mesi di accuse in soliloquio da parte del Presidente della Regione, Rosario Crocetta. E mafia ed antimafia vengono intese in senso lato dal Presidente Musumeci che che intende far luce su ogni forma di pressione e di “atteggiamento mafioso” oltre che di vera e propria affiliazione a Cosa Nostra.

‘Alla ripresa dei lavori a settembre – annuncia Musumeci – la commissione parlamentare Antimafia ascolterà in audizione alcune persone che, per ragioni diverse, potrebbero fornire utili elementi conoscitivi”.

L’elenco potrebbe essere di media lunghezza ma Musumeci non vuole fare nomi ne anticipare le mosse future, si limita a confermare che si comincerà da coloro i quali hanno già presentato esposti e denunce “Penso che fra i primi sarà necessario incontrare Gaetano Armao, già assessore regionale, che dovrà spiegarci alcune sue gravi affermazioni contenute in atti ufficiali trasmessi ai colleghi deputati della prima commissione legislativa”.

L’attacco di Musumeci aveva avuto inizio nel corso della “notte dei lunghi coltelli”, quella fra giovedì e venerdì quando l’Ars non è riuscita ad approvare le due leggi che si prefiggeva, ovvero antiparentopoli e finanziamenti alla disabilità ed alla cultura provenienti dalla ex tabella H. no scontro a tutto campo costato, ai deputati, il rinvio delle ferie visto che domani dovranno nuovamente essere a sala d’Ercole nella settimana di ferragosto. Allora Musumeci (ASCOLTA LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELL’ANTIMAFIA) aveva parlato chiaramente di “troppi professionisti dell’antimafia in circolazione” e della pericolosità dei “mafiosi dell’antimafia”. Parole dure pronunciate dopo aver rivendicato la centralità del ruolo della politica messa ormai in un angolo.

mav


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>