Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

La mafia nel movimento No Muos Sel contro Crocetta: “Chieda scusa”

$
0
0

Lo ha detto questa mattina in un’intervista a Repubblica. Nel movimento No Muos, quello che Rosario Crocetta ha animato indirettamente, promettendo e attuando la revoca delle autorizzazioni per la costruzione dell’impianto radar in contrada Ulmo a Niscemi, ci sarebbero frange estremiste ed anche, perché no, infiltrazioni mafiose.

Una dichiarazione che ha suscitato polemiche bypartisan. Lo attaccano i deputati e il gruppo siciliano di Sel che affidano ad una nota il commento sulle ultime dichiarazioni del governatore: “La faciloneria con la quale il governatore siciliano Rosario Crocetta parla di infiltrazioni mafiose nel movimento No Muos è semplicemente sconcertante. La gravità di alcune dichiarazioni, buttate sul tappeto senza argomentazioni valide o elementi di prova, evidenzia la totale assenza di una cultura di governo che già era emersa con il balletto, anch’esso sconcertante e vergognoso, con il quale il governo regionale ha gestito la vicenda dell’installazione della stazione Muos a Niscemi” scrive il partito di Nichi Vendola in Sicilia. “Crocetta – prosegue la nota – chieda scusa o porti prove incontrovertibili a sostegno delle sue bizzarre tesi e ricordi che allo stato attuale gli unici elementi che connettono Muos e mafia sono contenuti nelle segnalazioni della Dda su interessi economici di diverse ditte impegnate nella realizzazione dei lavori”.

Contro il presidente della Regione siciliana, si esprime oggi anche il vicepresidente del Senato, il pidiellino Maurizio Gasparri: “Nella gara al peggior amministratore d’Italia il testa a testa tra De Magistris e Crocetta registra un allungo formidabile il secondo. Dopo aver fatto campagna elettorale contro il Muos, il radar americano in Sicilia, ha recentemente, come suo solito, fatto marcia indietro e dato l’ok all’impianto. E ora che i suoi sostenitori fanno manifestazioni e insultano anche lui, Crocetta, principe del ridicolo quanto Ignazio Marino. Quindi i suoi elettori delusi sono anche mafiosi? O lui spara fesserie per coprire la palese incapacità che dimostra ogni giorno? Un’evocazione della mafia fa sempre comodo. La verità è che Crocetta fa lo showman ma nel campo la Sicilia ha offerto ben di meglio. Se ne vada e lasci fare anche la lotta alla mafia alle persone serie. Senza proseguire in uno squallido spettacolo che sta uccidendo la Sicilia”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>