Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Crocetta e il “sì” al Muos di Niscemi: “Obbligato ma sempre contrario”

$
0
0

All’indomani della manifestazione No Muos di Niscemi dove in tanti si sono scagliati contro il presidente della Regione, Rosario Crocetta, il governatore deve fare fronte alle critiche che montano ogni giorno di più contro la sua scelta di annullare la revoca delle autorizzazioni che aveva firmato poco dopo il suo insediamento a palazzo d’Orleans. Un atto che aveva bloccato per mesi la costruzione del radar di Niscemi da parte della Marina americana ma che era stato osteggiato da un ricorso della Difesa ai tribunali amministrativi siciliani.

L’intervento dell’Istituto superiore della sanità che ha escluso effetti diretti sulla salute dei cittadini, ha portato il presidente ad annullare quelle revoche facendo scatenare contro di se la rabbia del Movimento No Muos dentro cui ha detto oggi, sarebbe infiltrati oltre che frange di estremisti anche interessi mafiosi. Una critica che ha scatenato reazioni dure e trasversali. Adesso tocca a Crocetta sottolineare la sua posizione: “Ho impedito in tutti i modi l’istallazione del Muos a Niscemi, sia quand’ero parlamentare europeo sia da presidente della Regione” dice in una nota.

“Da parlamentare europeo mi è stato risposto che le direttive comunitarie in materia ambientale non si applicano per i siti di rilevanza strategica militare, da presidente ho fatto molto di più: ho revocato l’autorizzazione data dai precedenti governi nazionale e regionale per l’istallazione dell’impianto per una sola questione di competenza regionale, quella della valutazione ambientale. Quando l’Istituto Superiore di Sanità – ripercorre il governatore siciliano – havdichiarato che il Muos non supera i limiti di emissione previsti dalla legge, il governo siciliano non ha avuto altra scelta che rispettare la legge, a meno di non commettere reati penali ed esporre regione a un risarcimento danni di 18 miliardi dollari. Pretesa nata in a causa delle precedenti autorizzazioni che hanno creato interessi economici dovuti in favore di terzi. Qualche gruppo che mi attacca mente sapendo di mentire, perché sa che oggi, quella del Muos, è una vicenda nazionale e che le decisioni possono prenderle il governo nazionale e il Ministero della Difesa. Eppure tali gruppi non hanno presentato, fin ora, alcuna richiesta al Ministro della Difesa chiedendo di rivedere l’istallazione, come dire: demagoghi in piazza e reticenti in parlamento. Tale scorrettezza istituzionale e politica – continua Crocetta – non si illudano non venga compresa dal popolo siciliano, che sa benissimo quale sia la posizione del presidente della Regione e del governo. I “duri e puri” rivolgano altrove
la loro attenzione, facciano il proprio dovere e si distacchino da manifestazioni violente perché non è trasformando Niscemi in un’arena di violenze e scontri che si risolve la situazione, ma affrontando un dialettico e democratico confronto col governo nazionale. D’altra parte, alcuni sono gli stessi che anche in presenza di una revoca notificata dal governo regionale, che aveva ratificato la richiesta di 25 mila euro di danni al giorno nei miei confronti, continuavano a dire che non era vero che avevo revocato le autorizzazioni per il Muos”.

Quindi Crocetta ribadisce le sue accuse sulle infiltrazioni nel movimento No Muos: “Sarebbe opportuno, specialmente quando si protesta, chiedersi sempre con chi si sta accanto. Il governo regionale non ha alcuno strumento normativo
per disciplinare o negare l’autorizzazione all’impianto militare già autorizzato dal precedente governo, definito dal Ministero di rilevante importanza strategica per la difesa. Faccio appello alle organizzazioni no Muos – conclude il presidente – di riprendere il dialogo e il confronto e di evitare che accadano ulteriori episodi di violenza, per niente belli in un paese civile e democratico”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>