Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Palermo, scontro nella maggioranza Gli orlandiani contro Orlando

$
0
0

Guerra civile nella maggioranza che a Sala delle Lapidi sostiene l’amministrazione comunale di Palermo guidata da Leoluca Orlando. Un duro attacco al primo cittadino arriva dal gruppo Mov139, movimento fondato dallo stesso Orlando dopo la fine di Idv, e più precisamente dalle consigliere Giusi Scafidi e Luisa La Colla.

Il casus belli è stato il ritiro dell’ordine del giorno presentato dalle due consigliere, insieme ad altri colleghi, sul possibile utilizzo degli introiti della vendita delle azioni di Gesap, la società partecipata che gestisce i servizi dell’aeroporto di Palermo, a fini sociali. ”E’ stata una nota stonata –  dice la consigliera Giusi Scafidi che è anche presidente della Quarta commissione - se si considera che l’odg era stato condiviso con il sindaco e l’assessore Lucio Abbonato, abbiamo dovuto subire il ritiro dell’atto presentato. E’ forse nata una luna di miele fra questa amministrazione e alcuni consiglieri di opposizione che hanno dichiarato di voler fare un’opposizione costruttiva e silenziosa? A che prezzo questa amministrazione sta barattando questa maggioranza spersonalizzandola dal suo ruolo? Credo sia inevitabile, a questo punto, un confronto aperto e chiaro con chi all’interno del Mov 139 denuncia alcune anomalie politiche ed esige delle risposte concrete“.

“La relazione del sindaco – spiegano Luisa La Colla e Giusi Scafidi  - presentata in aula in merito alla cessione delle azioni Gesap, è sicuramente un passo in avanti rispetto alla risoluzione dei problemi delle aziende, che in questi anni hanno prodotto solo perdite dovute alla precedente amministrazione e non ha mai operato per il rilancio della stazione aeroportuale dimostrandosi fin troppo disinvolta nel gestire un patrimonio pubblico senza avere mai pianificato una programmazione seria e virtuosa. La vendita delle azioni farà risparmiare al Comune di Palermo la ricapitalizzazione dell’azienda che avrebbe dovuto versare la seconda tranche entro il Gennaio del 2014 impiegando la somma di sette milioni di euro”.

“Condivido la scelta politica,  - aggiunge la consigliera Luisa La Colla  - confido che il sindaco non permetterà che le azioni Gesap siano svendute ad un prezzo inferiore rispetto al loro valore di mercato, confido altresì che con il mantenimento da parte del Comune di Palermo del 10% delle quote azionarie anche i lavoratori della partecipata possano essere maggiormente garantiti.”

clap


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>