I Carabinieri del Nas di Catania, coordinati dal sostituto procurato della Procura, Angelo Gabriele Busacca, hanno individuato e denunciato un ambulatorio medico non autorizzato, dove un quarantasettenne esercitava la professione di medico fisiatra senza aver mai conseguito la laurea.
Durante l’ispezione i militari hanno sequestrato – mettendo i sigilli allo studio – apparecchiature elettromedicali, dispositivi medici per il bendaggio terapeutico e numerosi referti corredati da piani terapeutici.
Le indagini hanno accertato che il finto medico esercitava la professione anche presso un centro medico associato in un altro comune della provincia. La denuncia è scattata anche per il responsabile e il medico di base del centro per concorso nell’esercizio abusivo della professione sanitaria. Parte della struttura, priva dei requisiti è stata chiusa da personale medico dell’Azienda sanitaria provinciale, intervenuto su richiesta del Nucleo antisofisticazioni dei Carabinieri.