Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Catania, la Prefettura resta ‘rosa’: da Prato arriva Maria Federico

$
0
0

Maria Guida Federico (nella foto) è il nuovo prefetto di Catania. Oggi, su proposta del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, il consiglio dei ministri ha deciso il trasferimento di una serie di prefetti. Federico attuale prefetto di Prato arriva nel capoluogo etneo in sostituzione di un’altra donna, Francesca Cannizzo che a sua volta è stata trasferita a Palermo.

Maria Guida Federico era alla guida della prefettura di Prato dal dicembre 2009, mentre la Cannizzo era stata nominata prefetto di Catania il 3 agosto del 2011.

Il nuovo prefetto etneo è nata a Palermo il 19 gennaio 1956. E’ coniugata e madre di una figlia. Laureata in Giurisprudenza nel 1978  è abilitata all’esercizio della professione forense. Ha conseguito la specializzazione in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione presso l’Università di Bologna il 25 ottobre 1996, con il massimo dei voti. Ha conseguito altresì il Diploma di Disaster Manager presso la Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Protezione Civile. Nel 1981 entra nella Pubblica Amministrazione. Dopo una breve esperienza lavorativa presso il Ministero di Grazia e Giustizia con la qualifica direttiva di conservatore, nel 1982 è entrata in servizio presso il Ministero dell’Interno ed è stata assegnata alla Prefettura di Ravenna, dove ha svolto le funzioni di capo di Gabinetto del Prefetto dal 1994 al 2000 e le funzioni di Viceprefetto vicario dal luglio del 2000.

Nel novembre del 2003, è stata nominata Vicario del Prefetto di Messina, funzione svolta ininterrottamente fino al febbraio 2008.
Nel capoluogo peloritano si è occupata degli adempimenti connessi all’emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti solidi urbani, nonché degli adempimenti connessi alla realizzazione degli approdi “per fronteggiare l’emergenza urbana in relazione ai gravissimi problemi di traffico determinati dall’attraversamento dei mezzi pesanti nel centro cittadino”.

Nel 2006 è stata insignita dell’onorificenza di commendatore della Repubblica. Trasferita nelle Marche, ha assunto l’incarico di Vicario del Prefetto di Ancona dal febbraio 2008. Nello stesso anno ha ricoperto contestualmente l’incarico di Commissario del Governo presso il centro campano di Somma Vesuviana, espletando le funzioni di Sindaco, Giunta e Consiglio, durante il periodo della grave emergenza rifiuti che ha colpito la regione Campania.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>