Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Commercianti protestano a Palermo danneggiata un’isola pedonale

$
0
0

Una cinquantina di commercianti hanno manifestato a Palermo contro l’istituzione dell’isola pedonale in piazza San Domenico e la conseguente chiusura al traffico automobilistico della zona. Un sit-in si è svolto in via Roma e corso Vittorio Emanuele e alcuni dei manifestanti, tra commercianti e posteggiatori abusivi, hanno danneggiato gli arredi posti a decoro dell’isola pedonale. Alcune panchine sono state divelte e diversi vasi sono stati rotti o rovesciati. La maggior parte dei commercianti che hanno protestato oggi prende però le distanze dagli atti di violenza commessi.

“Non era nostra intenzione provocare danni e ci dissociamo dalle violenze commesse – spiega Luca D’Arpa, titolare di un negozio de ferramenta nella zona.  - Vogliamo soltanto tutelare le nostre attività, gravemente penalizzate dalla chiusura di piazza san Domenico”.

La protesta si è conclusa alle 10.30 e i commercianti hanno chiesto un incontro con l’amministrazione e comunale e, in particolare, l’assessore al Territorio, Agata Bazzi. “Siamo pronti al dialogo – continua D’Arpa – anche per questo pensiamo di costituirci in associazione. Secondo noi ci sono i margini per mantenere l’isola pedonale, aprendo però al traffico una bretella che consenta il passaggio delle auto”.

Ma il  il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, intervenuto sulla vicenda informa di aver già avuto un colloquio con il questore Nicola Zito e dichiara: ”Chi fa scelte e tiene comportamenti violenti non avrà mai alcun dialogo con l’amministrazione comunale. I commercianti scelgano se stare dalla parte della legge o lasciarsi sobillare da chi vuole gestire il racket del parcheggio abusivo. Chi oggi ha fatto danni sarà oggi stesso denunciato e il Comune si costituirà parte civile al processo. E’ noto a tutti che ci siamo costituiti parte civile nel processo sulla trattativa Stato-mafia, figuriamoci se pensiamo di avviare un dialogo con piccoli aspiranti controllori del territorio”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>