Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Corleone, revocata la cittadinanza a Fabrizio Miccoli

$
0
0

“Reputiamo che il giocatore Fabrizio Miccoli possa essere un esempio e uno stimolo per le nuove generazioni corleonesi a praticare lo sport nazionale in maniera ‘pulita’, rinnegando la violenza negli stadi e l’uso di sostanze stupefacenti o dopanti che possono compromettere la dignità dell’uomo e del giocatore”.

Sono queste le motivazioni con le quali il Consiglio comunale di Corleone, in provincia di Palermo, aveva deciso di conferire la cittadinanza onoraria all’ex numero 10 del Palermo.

Ora il dietrofront del sindaco dopo il caso che ha coinvolto l’ex capitano rosanero e le intercettazioni che lo hanno reso protagonista di frasi offensive nei confronti del defunto magistrato palermitano Giovanni Falcone, assassinato dalla mafia il 23 maggio 1992. Leoluchina Savona, primo cittadino del paese in provincia di Palermo, ha revocato l’onorificenza concessa all’ex giocatore dei rosanero dopo le intercettazioni diffuse che hanno infangato la memoria di un simbolo di questa Isola e di una nazione intera.

“Ho revocato la cittadinanza io stessa lunedì scorso, perché c’è una indagine in corso sul giocatore -ha detto Leoluchina Savona a BlogSicilia-  non è ammissibile che ci sono persone che ci rappresentano che infangano così la memoria di un eroe come il giudice Giovanni Falcone. Miccoli doveva promuovere lo sport, la legalità, la cultura  e i valori. Poteva essere un simbolo contro la mafia e l’ illegalità, ma così non è stato”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>