Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Palermo e Salamanca in prima linea contro la droga: il progetto Ifo

$
0
0

Per disporre di nuovi e consistenti capitali le mafie fanno cassa con i profitti derivanti dalla droga. La mafia siciliana poi sta cercando di recuperare un ruolo di primo piano nel traffico di stupefacenti su scala mondiale. E’ quanto emerge dall’indagine condotta nell’ambito del progetto internazionale “Illegal flow observation” della Fondazione Rocco Chinnici in partenariato con le Università di Palermo e Salamanca.

E’ evidente dunque la necessità di affinare le tecniche investigative e adeguare la normativa per contrastare il narcotraffico le cui maglie diventano sempre più estese. Nell’ambito del progetto infatti sono stati formati 134 operatori di polizia italiani e spagnoli, contestualmente allo svolgimento di una indagine sul narcotraffico i cui risultati sono stati pubblicati in un testo inglese dal titolo “Drug trafficking and strategies of intervention” scritto da Vincenzo Militello, docente di diritto penale all’Università di Palermo e dal sociologo Antonio La Spina, accademico alla Luiss.

(GUARDA LE INTERVISTE)

I risultati di Ifo, finanziato dal Dipartimento Giustizia della Commissione europea nell’ambito del programma “Just drugs” sono stati presentati stamane a Palazzo delle Aquile a Palermo. Il movimento di ingenti quantitativi di droghe sull’asse Italia-Spagna è ormai una realtà che le forze dell’ordine stanno contrastando in tutti i modi.

“Il tema del narcotraffico – spiega Vincenzo Militello – è molto complesso per i penalisti soprattutto alla luce della sua dimensione internazionale. C’è poi l’esigenza di trovare le giuste misure di pena per chi commette questi reati”.
Dalla ricerca è emerso che il maggior produttore al mondo di stupefacenti è l’Afghanistan, e che la droga più diffusa a livello mondiale è la cannabis. In Europa gli stupefacenti arrivano attraverso container provenienti da Anversa e dai porti dell’Africa Occidentale.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>