Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

D’Alia: “Avanti con il Ppe in Sicilia Qualche assessore mi ha deluso”

$
0
0

E’ impegnato a Roma nel dibattito per la riforma della legge elettorale dopo aver retto per dieci mesi il ministero della Funzione Pubblica e sfiorato per un soffio la segreteria nazionale dell’Udc. Non senza qualche ‘defezione’ siciliana. Gianpiero D’Alia è comunque il leader riconosciuto dell’Udc nell’Isola. Ora la prossima mossa in cantiere, guardando alle europee, sarà quella di costituire anche in Sicilia un’aggregazione di forze politiche che si ispiri al Ppe partendo dal dialogo con Ncd. Ma non escludendo Forza Italia.

Qualche giorno fa ha lanciato un appello perché anche il governo Crocetta apra al dialogo con i parlamentari del Nuovo centrodestra.

“Dialogare con Alfano e i Popolari di Mauro anche in Sicilia si inserisce nella logica del della costruzione del Partito Popolare, chiaramente nel lungo periodo. E non è vero che la risposta è stata tiepida: l’atteggiamento positivo e costruttivo da parte di Ncd ha consentito di siglare l’accordo che approva la costituzione delle città metropolitane in Sicilia. Questo dimostra che il dialogo sia ineluttabile”.

A livello regionale, quindi, il dialogo deve allargarsi a quelle forze che sul nazionale lavorano per la legislatura. E Articolo 4 in Sicilia (dove è appena transitata la deputata Udc Alice Anselmo) può essere coinvolta in questo dibattito?

Articolo 4 è un movimento che ha una sua specificità territoriale. Non è la prima volta che nascono presenze territoriali di questo genere. Articolo 4 ha senso per il collegamento stretto con il presidente Crocetta e il senatore Lumia. Non ci vedo nulla di sconvolgente e nulla di interessante”.

La maggioranza in Sicilia però arranca. Il presidente della commissione Affari istituzionali, Antonello Cracolici ha parlato della necessità di un nuovo esecutivo e non di un semplice rimpasto.

“Chiusa la fase di approvazione della riforma delle province ci sarà vertice di maggioranza. Certo è che alcuni assessori hanno mostrato un grave limite amministrativo. Ai limiti dell’umana decenza”.

In questa settimana all’Ars si sono registrate ben due defezioni al gruppo Udc…

“So che la primavera è il periodo della transumanza, ma non sono esperto di questa materia”.

Dei suoi assessori ce n’è qualcuno che sostituirebbe?

“Non sono io a dover fare queste scelte. Le scelte sulla delegazione dell’Udc al governo saranno espresse democraticamente dal nostro gruppo parlamentare all’Ars”.

Leggi anche

D’Alia: “L’Udc non sarà la nuova Margherita. Con Ncd, Popolari e FI per un Ppe italiano”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles