Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Un mare di opportunità Un meeting sui porto dello Jonio

$
0
0

Non è impossibile costruire la Sicilia secondo una nuova idea, che vede i territori condividere bisogni e opportunità. Catania, Messina, Siracusa, Augusta, Pozzallo, Gela, rappresentano la Sicilia orientale che si riscopre in un ampio distretto logistico. È lo scenario disegnato dal meeting “Porto dello Ionio, un mare di opportunità”, il nuovo appuntamento promosso dal Tavolo per le imprese, in programma venerdì prossimo presso l’Aula Magna di Palazzo delle Scienze a Catania.

Una visione nella quale Il Porto dello Ionio esprime l’Authority, il governo unico e di interesse strategico che identifica gli scali portuali delle sei città. Per esaltarne le attività, la vocazione naturale e la forza attrattiva.

La delimitazione in distretti logistici, con l’individuazione dei porti inclusi nel distretto, è prevista dal progetto di riforma sulla governance dei porti italiani presentato dal Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi. Una semplificazione dettata dalla necessità di razionalizzare i costi, e coerente con l’indirizzo dell’Unione Europea per il riconoscimento dei porti da includere nelle reti di trasporto (Ten T) e nei corridoi europei.

Carlo Alberto Tregua, Fondatore del Quotidiano di Sicilia, introdurrà i lavori del convegno, affiancato da una eccellente platea di relatori di respiro nazionale, proveniente dal mondo istituzionale e dell’Università e dal settore infrastrutture e trasporti: Francesco Russo docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, Cosimo Aiello, Commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Catania, Antonino Greco docente dell’ Università di Catania, Nino Bartolotta, Assessore regionale alle Infrastrutture e mobilità, Pasqualino Monti, Presidente di Assoporti, Enrico Maria Pujia, Commissario straordinario dell’Autorità portuale di Augusta.

In scaletta anche gli interventi di Guido Grimaldi della Confederazione Italiana Armatori e dell’Onorevole Vincenzo Garofalo, componente della IX Commissione della Camera dei Deputati. Il ruolo di facilitatore sarà esercitato dall’imprenditore Giuseppe Ursino, Presidente di JO.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>