Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Ryanair cerca personale, quanto costa diventare hostess e steward

$
0
0

Altezza minima 1,57, inglese fluente e buona forma fisica sono alcuni tra i requisiti per aspirare a lavorare come “cabin crew” in Ryanair. La famosa compagnia aerea irlandese leader nei voli low-cost ha comunicato di aver aperto le selezioni per l’assunzione di 1.450 giovani per il potenziamento delle basi siciliane, dopo la recente inaugurazione dello scalo catanese e la prossima apertura a Comiso.

In tanti hanno provato e proveranno ad ottenere l’ambita divisa azzurra ma attorno ai corsi organizzati dalla Crewlink, società che si occupa della selezione, formazione e assunzione dei nuovi assistenti di volo per Ryanair, un frenetico passaparola diffonde notizie contrastanti tra i tanti interessati in cerca di preziose informazioni.

In effetti, tra i requisiti per accedere al corso di formazione iniziale – superati i colloqui per i quali non è previsto alcun esborso –, la disponibilità di un gruzzolo da parte dei partecipanti è previsto. Chi prenderà parte al training di sei settimane dovrà innanzitutto pagare una quota di iscrizione non rimborsabile di 500 euro, che comprende le spese per visita medica e materiali. Il costo del corso varia invece dai 1.749 ai 2.349 euro, in caso rispettivamente di pagamento anticipato o rateale detratto dal salario. Vi sono poi le spese di alloggio per la frequenza del corso vicino Francoforte, per la cifra di 700 euro, vitto escluso.

La spesa complessiva per i futuri assistenti di volo Crewlink è dunque pari a 2.949 euro, o 3.549 in caso di mancato pagamento anticipato, oltre al costo per il proprio mantenimento in loco. Ryanair informa inoltre che, “poiché la formazione è condotta da un fornitore terzo, vi è una tassa”, che sarà chiarita successivamente all’assunzione e detraibile dallo stipendio dei primi dodici mesi.

Qualora non abbiate superato il corso, la società di reclutamento informa che la quota di partecipazione sarà rimborsata. Diversamente, l’iscrizione e le spese di alloggio non saranno restituite all’aspirante hostess/steward.

Chi avrà superato con successo il training e l’esame, riceverà la qualifica per operare a bordo degli aeromobili Ryanair. Diverse le posizioni disponibili – annuncia la società – per le quali Ryanair potrà reclutare i candidati idonei, i quali otterranno così l’ambito contratto di tre anni con Crewlink e la possibilità di passare poi alle dirette dipendenze della compagnia aerea irlandese.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles