Arrivano 27 milioni e 700 mila euro al Comune di Palermo per il completamento dell’ultima trance della metropolitana della città. La Regione Siciliana ha approvato il cofinanziamento dell’ultima tranche dei lavori per il completamento del progetto “Chiusura dell’anello ferroviario di Palermo”.
“La Regione ha emesso il Decreto di finanziamento dei lavori per il completamento dell’anello ferroviario, un altro piccolo passo in avanti verso l’avvio concreto dei lavori. Adesso è importante che si proceda nella programmazione dei cantieri e delle interferenze con il traffico regolare della città”. Lo comunica l’Assessore alla Mobilità del Comune di Palermo Tullio Giuffrè.
Si tratta di 27.7 milioni di euro, che permetteranno l’apertura dei cantieri e l’inizio dei lavori in via Notarbartolo, viale Lazio, Fiera, piazza Giachery, Porto e Politeama. Già a fine dicembre la Regione aveva dato notizia dell’emissione dell’erogazione al Comune che adesso, però, dovrà attendere la registrazione da parte della Corte dei Conti.
Entusiastica reazione della fillea Cgil ”E’ una bellissima notizia. Se è così esprimiamo apprezzamento e speranza che il cantiere riparta in tempi rapidi – dice Mario Ridulfo -. Adesso che il Comune ha i soldi in mano per fare partire l’opera bisogna accelerare i tempi di inizio lavoro”.
I 27,7 milioni della Regione si aggiungono al finanziamento del Cipe di 21 milioni del 18 marzo scorso. Tutta l’opera, aggiudicata nel 2007 alla Tecnis, costa 248 milioni. Il primo pezzo del completamento dell’anello ferroviario – saranno realizzati in tutto 6 chilometri e mezzo – sarà il collegamento dalla stazione Notarbartolo a piazza Giachery con una nuova fermata in viale Lazio. Quindi partiranno i lavori dell’altra tranche per collegare piazza Giachery, Porto e Piazza Politeama.
mav