“Riteniamo molto importante questo passaggio – ha detto il sindaco Leoluca Orlando – perché mira a garantire l’ingresso di Gesap nel mercato internazionale del traffico aereo e pone, al tempo stesso, la presenza dell’Amministrazione comunale a garanzia della promozione del territorio servito dall’aeroporto e del livello occupazionale esistente”.
“Sono soddisfatto che la privatizzazione dell’aeroporto Falcone – Borsellino vada comunque avanti con il Comune di Palermo che, insieme con la Camera di Commercio garantisce la maggioranza delle quote azionarie dell’aeroporto stesso – ha aggiunto Roberto Helg, presidente della Camera di Commercio di Palermo. – Ritengo indispensabile, infatti, l’intervento del privato per il concreto sviluppo dell’aeroporto, nell’interesse del territorio e dei lavoratori”.