Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

La Regione cerca maestri di sci ma gli impianti sono chiusi

$
0
0

Sulle vette siciliane sono in arrivo nuovi maestri di sci e di snowboard. L’assessore per il Turismo, lo Sport e lo Spettacolo della Regione siciliana  - nonché maestra di snowboard – Michela Stancheris ha istituito due Corsi di qualificazione rispettivamente all’esercizio delle professioni di maestri di sci alpino (terza edizione) e di snowboard (seconda edizione) per l’anno 2014.

Sono inoltre stati approvati i relativi bandi di selezione per l’ammissione ai percorsi di formazione, su richiesta del Collegio regionale dei maestri di sci della Sicilia, ente che gestirà i corsi di qualificazione.

Il bando dell’assessore bergamasca appassionata di sport invernali giunge non senza polemiche per la scelta di impiegare fondi pubblici in un settore lontano dalla gran parte dei siciliani (e dei turisti attratti più dalle coste che dalle vette sicule) e alla luce della precarietà dello stato di salute delle strutture sciistiche sui monti dell’Isola, in primis Piano Battaglia sulle Madonie il cui impianto è fermo da anni.

L’ammissione ai corsi è subordinata al superamento di una prova dimostrativa attitudinale pratica la cui tassa di iscrizione, a titolo di concorso alle spese, è pari a 450 euro per i non residenti in Sicilia e a 350 per i residenti.

Gli aspiranti maestri di sci alpino che avranno superato le prove dovranno versare una di 4.800 euro (per i residenti in Sicilia e fino a 5.400 euro per i non residenti) per la partecipazione al corso di formazione, esclusi vitto, alloggio e spostamenti dei partecipanti; pari a 4.500 euro (fino a 500 euro in più per i non residenti nell’Isola) la quota per gli aspiranti maestri di snowboard.

I corsi prevedono un tirocinio della durata di 36 ore di collaborazione nel regolare svolgimento delle lezioni con maestri abilitati.

Le domande di partecipazione ai bandi di concorso pubblico dovranno essere spedite in busta chiusa entro il 28 febbraio 2014.

Per conoscere i requisiti di accesso e tutti i dettagli relativi ai bandi, è possibile consultare l’avviso in Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>