Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Zone franche urbane, in arrivo 155 milioni, da settembre i bandi

$
0
0

Sono 17 le aree inserite nella Zone franche urbane, per le quali sono in arrivo i primi fondi.
Si tratta di 155 milioni di euro , di cui 147 derivanti dallo sblocco del Piano d’azione della Regione, per cui si attende l’ok dalla Commissione europea, ed i rimanenti 8 erogati dallo Stato per quanto riguarda Catania, Gela ed Erice.

Le piccole e medie imprese che aderiranno alle Zfu godranno di una serie di agevolazioni e sgravi fiscali. Niente Imu ed imposte sui redditi per i primi 5 anni di attività, così come l’esenzione dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

I bandi per accedere alle Zfu saranno disponibili da settembre. Lo ha annunciato Linda Vancheri, assessore regionale alle Attività produttive sottolineando la grande opportunità di rilancio del territorio e dell’economia che le Zfu rappresentano.

Nei prossimi giorni verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che assegnerà a Catania, Gela ed Erice rispettivamente 3,6 milioni, 2,8 milioni e 1,9 milioni di fondi nazionali.

Dei fondi messi a disposizione della Regione, 18,3 milioni di euro sono stati stanziati  per Catania, 13,4 per Gela e 4,7 per Erice.

Cinque i milioni destinati a Termini Imerese, reduce dal disastro Fiat. Per la Zfu di Messina la Regione ha previsto 18,6 milioni, 8,5 invece per Barcellona Pozzo di Gotto.

Stesso stanziamento per Acicatena e Castelvetrano, con 5,8 milioni di euro a testa.
L’area di Palermo Brancaccio beneficerà di 9,3 milioni, stanziamento di poco inferiore invece (9,1 milioni di euro) per Palermo Porto.

Ad Acireale andranno 9,2 milioni di euro, esattamente la metà a Giarre, mentre a Bagheria 8,3 milioni e a Trapani 6,8.

Per Enna e Sciacca uguale somma, ovvero 5,2 milioni di euro. Sostanzioso finanziamento per Vittoria, alla quale andranno 10,2 milioni di euro.

Le aziende che svolgono attività non sedentaria devono impiegare almeno un dipendente nel locale – o anche ufficio per attività amministrativa – nella Zfu, o realizzare all’interno della stessa un volume d’affari pari al 25% del totale del fatturato annuo.

ve.fe


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>