Dopo il Santo Stefano con l’ombrello ed il venerdì di transizione ma non senza danni, il maltempo da una tregua. Su tutta la Sicilia oggi il sole ha fatto capolino fra le nuvole sia pure con temperature che restano basse ma in linea con le minime stagionali.
Una tregua destinata a durare poco. Già domani al Sud tempo variabile sul basso Tirreno, con occasionali piogge su Campania e nord della Sicilia. Soleggiato altrove ma con nubi in aumento in serata associate a delle piogge sulla Calabria tirrenica e tra Molise e alta Puglia. Temperature in rialzo, con le massime tra 12 e 16 gradi. Venti moderati, con mari fino a mossi sul Tirreno e attorno alla Sicilia.
Ma il nuovo abbassamento delle temperature e le piogge fastidiose ed insistenti sono attese già per lunedì e potrebbero protrarsi fino alla notte di capodanno.
Le previsioni parlano di maltempo con precipitazioni anche diffuse su tutto il sud Italia. Andrà meglio, però, proprio in Sicilia dove le piogge saranno più probabili solo sul versante orientale dell’Isola. Neve sulla dorsale appenninica in calo verso i 1200 metri a fine giornata. Temperature in diminuzione, con le massime tra 9 e 14 gradi. Venti moderati o tesi da Nordovest. Mari mossi o molto mossi.