Assicurazioni per il sistema sanitario. Crocetta revoca gara da 160 milioni. Revocato appalto da 160 milioni ed esposto alla Procura di palermo. Il governatore Crocetta, insieme all’assessore alla Sanità, Lucia Borsellino, denuncia l’ennesima ruberia nella sanità regionale. Secondo il presidente, la società vincitrice della gara, la Am Trust, sarebbe un “contenitore vuoto” che servirebbe solo a drenare soldi pubblici, già sotto indagine negli Stati Uniti, e avrebbe truffato già altre Regioni italiane. Avviate le procedure per la revoca della gara. “Creeremo un fondo di garanzia per le assicurazioni sanitarie” – ha annunciato Crocetta.
Natale in carcere per Totò Cuffaro, negati i servizi sociali. Il Tribunale di sorveglianza ha rigettato la richiesta dell’ex presidente della Regione siciliana, Totò Cuffaro di essere affidato ai servizi sociali. L’ex governatore sta scontando a Rebibbia una condanna a 7 anni per favoreggiamento aggravato di Cosa nostra. Rabbiosa la reazione del fratello Silvio: “E’ persecuzione giudiziaria”.
Csm a Palermo per Di Matteo, ma non incontra i pm del processo Stato-mafia. Il Csm vola a Palermo per esprimere solidarietà ai magistrati dopo le minacce di Totò Riina a Nino Di Matteo e ai pm impegnati nel processo sulla trattativa Stato-mafia ma non li incontra. nel processo ma non li incontra. Finisce tra le polemiche la visita della delegazione guidata dal vicepresidente Michele Vietti. I magistrati si sono dichiarati delusi e amareggiati.
Protesta al Cara di Mineo, liberate le statali. Dopo quasi due giorni di protesta sono state riaperte al traffico le strade statali 417 Catania-Gela e 285 Catania-Palagonia bloccate dalle contestazioni dei migranti ospiti al Cara di Mineo, la struttura per i richiedenti asilo in provincia di Catania. Al centro della protesta la richiesta di tempi burocratici più snelli per ottenere il rilascio dello status di rifugiato.
Catturato il killer siciliano evaso. Bartolomeo Gagliano è stato catturato. L’auto usata per la fuga dal killer originario di Nicosia evaso durante un permesso premio dal carcere di Genova è stata rintracciata da agenti della polizia italiana e francese a Mentone, in Francia. “Stava per costituirsi”, ha dichiarato il suo legale dopo l’arresto.
Vittima della crisi nel Palermitano, operaio non trova lavoro e si suicida. Si è suicidato perché non trovava lavoro. Per questo motivo si è totlto la vita l’operaio edile Salvatore Di Marco, 45 anni, di Borgetto, nel Palermitano. Ne ha dato notizia Antonino Cirivello, segretario generale della Filca Cisl di Palermo-Trapani, durante il consiglio generale del sindacato. “Non si può non accettare che si muoia per mancanza di lavoro”.
Imprenditore ricattato per foto hard. Due estorsori in manette a Ragusa. Sono finiti in manette un uomo e una donna originari dell’Est europeo per una estorsione a luci rosse. I due avrebbero ricattato un imprenditore ed esponente politico di Ragusa, con foto hard scattate a sua insaputa, minacciando di diffondere le immagini su internet se non avesse versato la somma di 100 mila euro.
Sciopero tassisti a Palermo: “No a raddoppio licenze Apecalesse”. Sciopero oggi dei tassisti a Palermo contro il raddoppio delle licenze per gli Apecalesse, deliberato dal Consiglio comunale. Le due cooperative Radio taxi Palermo e Radio taxi Trinacria stanno inviando le lettere di licenziamento ai dipendenti. I tassisti hanno lasciato le auto in piazzale Giotto in segno di protesta.
Meteo, arriva la bufera di Natale. Maltempo durante le feste in Sicilia. Il maltempo è alle porte in Sicilia a causa della Bufera di Natale. In occasione delle festività una perturbazione atlantica investirà il mediterraneo causando un brusco calo delle temperature e forti precipitazioni.