Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Gesip: lavoratori restano a casa Incertezza sulla cassa integrazione

$
0
0

Sono ancora in bilico i 1800 lavoratori della Gesip e nessun rientro in servizio domani. Dopo il via libera del ministro dell’Economia Saccomanni al decreto per l’attribuzione delle risorse finanziarie per la cassa integrazione a livello nazionale, non c’è ancora nessuna certezza sull’importo delle somme destinate alla Sicilia. La Regione infatti, adesso dovrà valutare se i finanziamenti concessi siano sufficienti per garantire la proroga fino a dicembre degli ammortizzatori sociali destinati a Gesip.

Oggi pomeriggio nel corso dell’incontro tra le parti sociali e il sindaco Leoluco Orlando a palazzo Galletti a Palermo, “il primo cittadino – fanno sapere i sindacati – ha ribadito l’importanza del decreto ministeriale sulla cig , ma non c’è ancora nessuna certezza che ci siano le somme anche per Gesip”.

Adesso i lavoratori, che qualche giorno fa erano stati sospesi  dal servizio e ai quali era stato assicurato il rientro per domani, temono che la sospensione possa essere prolungata: “Domani non rientreremo in servizio -.dichiara Maurizio Giannotta Rsa Fisascat Cisl Gesip – è impossibile. Orlando questa sera incontrerà il presidente della Regione Rosario Crocetta per definire la partita, ma non è sicuro che ci siano le somme per la società e anche se ci fossero poi sarà necessario recarsi all’ufficio provinciale del Lavoro per la firma dell’accordo e ovviamente ci vogliono diversi giorni per espletare tutte le pratiche”.

Nel corso dell’incontro di oggi – si legge nel verbale sindacale – il sindaco ha comunicato di aver parlato con il presidente della Regione e con l’assessore al lavoro ai quali ha sollecitato un incontro fra amministrazione comunale, regionale e Inps per dare continuità di lavoro nel semestre luglio-dicembre 2013, al sistema misto di cig e risorse comunali. Il sindaco ha comunicato di avere preso contatti con il ministero della Funzione pubblica al quale ha gia’ rivolto formale richiesta di deroga rispetto alla vigente normativa per il trasferimento fra aziende e aziende partecipate del Comune”.

Dunque nessun rientro al lavoro per i 1800 operai della società di servizi che chiedono risposte certe sul loro futuro a partire dal 1 gennaio 2014: “Oggi Orlando ha parlato di tutto tranne del nostro futuro – hanno dichiarato i lavoratori – non abbiamo risposte”. Per questo è stata confermata per la giornata di domani la manifestazione a partire dalle 9,  quando i lavoratori scenderanno in piazza. Il corteo partirà da piazza Croci e si dirigerà verso palazzo delle Aquile.

“Siamo rammaricati – fanno sapere in una nota i sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uilctus Uil – perché ad oggi non vi è un piano e un progetto di ristrutturazione per Gesip finalizzato alla ripresa dei servizi a partire dal 1 gennaio 2014. Quello di oggi è stato solo un incontro informativo sul provvedimento tampone per l’utilizzo della cassa integrazione in deroga che necessita tutt’oggi della copertura finanziaria e dei relativi passaggi burocratici nonché della condivisione delle parti istituzionali Regione, Inps e Comune”.

Questa sera Orlando incontrerà l’assessore regionale al lavoro Ester Bonafede e i rappresentanti dell’Inps. Lunedì 22 luglio, invece alle 13 si svolgerà un incontro tra l’amministrazione comunale e parti sociali.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>