Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Etna, cenere e lapilli su Bronte: scuole chiuse e traffico a 30 km orari

$
0
0

Un’intensa pioggia di cenere e lapilli ha investito la notte scorsa il comune di Bronte, sul versante settentrionale dell’Etna. Ieri sera, infatti, l’eruzione del Nuovo cratere di Sud Est, culminata in una fontana di lava alle 21. 3o, ha prodotto anche una nube nera che sospinta dal vento si è abbattuta sulla città del pistacchio.

Il sindaco Pino Firrarello stamani ha disposto un’ordinanza che prevede la chiusura delle scuole, il divieto di circolazione per i mezzi a due ruote e limite di velocità a 30 chilometri orari. L’amministrazione, inoltre,  ha anche predisposto interventi urgenti per la pulizia delle strade rese difficili dalla pioggia battente.

L’attività stromboliana dell’ Etna, iniziata nel tardo pomeriggio di ieri, è andata via via crescendo fino al parossisma rilevato dagli studiosi dell’Ingv di Catania. Dal Nuovo Cratere di Sud-Est dell’Etna sono state emesse diverse colate, verso sud-sudest, sudest e nordest e verso sud. Una colata ha raggiunto la base della parete occidentale della Valle del Bove.

Sui social netowork sono in tanti ad avere segnalato forti boati provocati dal vulcano.

La nuova eruzione, ieri sera, ha causato la chiusura per circa un’ora degli settori 1 e 2 dello spazio aereo sul cielo dell’aeroporto di Catania causando anche il dirottamento verso Palermo  e poi il successivo rientro su Fontanarossa di nove voli diretti nello scalo catanese.

GUARDA LE FOTO DELL’ERUZIONE

LEGGI ANCHE: ETNA, REGIONE PROCLAMA STATO DI CALAMITA’ 

NUOVA ERUZIONE DELL’ETNA, SPAZI AEREI CHIUSI E RIAPERTI


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>