“I fantasmi di San Berillo”, la pellicola del siciliano Edoardo Morabito, in concorso al Torino Film Festival nella sezione Italiana.doc si è aggiudicata il premio come Miglior film. La Giuria composta da Jasmin Basič, Esmeralda Calabria e Salvatore Mereu, ha assegnato al film un premio di 5.000 euro.
Ambientato nel quartiere catanese di San Berillo, oggetto nel 1958, anno delle Legge Merlin del più grande sventramento del dopoguerra e diventato il quartiere a luci rosse più grande del Mediterraneo, il documentario ne insegue i fantasmi rimasti, prostitute, trans ed emarginati che popolano i vicoli che delimitano una terra di nessuno in pieno centro storico. Ad accompagnare lo spettatore nel viaggio attraverso una memoria fatta di dolore e speranza, la voce dell’attrice catanese Donatella Finocchiaro, che legge i testi di Goliarda Sapienza, scrittrice nata a San Berillo che raccontò le ferite di un quartiere mai ricostruito.
“Dopo il dolore viene il singulto a darci sollievo – si legge nella motivazione del premio – .Nei bassifondi la vita non è mai una promessa, ma guai a toccarcela, se non ne abbiamo un’altra. Di questo pare ci informino, con illuminata dignità, i personaggi di San Berillo e con loro ci sembra di ascoltare quelli di tutti i “sottani” del mondo”.