Il 27 novembre scorso, l’assessore regionale alla Formazione, Nelli Scilabra aveva tentato il tutto per tutto. I tempi per far fronte al pagamento degli stipendi dei lavoratori della formazione professionale in Sicilia sono ristretti soprattutto per l’imminente chiusura delle casse dell’amministrazione regionale erogatrice. E così in una direttiva inviata al dirigente generale, Annan Rosa Corsello con oggetto “immediato pagamento delle spettanze retributive ai lavoratori della Formazione professionale”, l’assessore ha tentato di accelerare i tempi.
Alla Corsello viene chiesto di “attivare tutte le procedure gestionali di competenza del Dipartimento per assicurare l’immediata erogazione dei finanziamenti su tutte le filiere del settore della formazione professionale amministrate da questo Assessorato, affinché sia garantita la provvista economica necessaria per il pagamento delle spettanze retributive di tutti i dipendenti degli enti gestori di attività formative”.