Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Formazione, niente stipendi a Natale Il grido d’allarme degli operatori

$
0
0

Il resoconto è pubblicato sul sito dell’Unione lavoratori liberi della Formazione professionale in Sicilia. E il suo contenuto non fa presagire nulla di buono. Anzi. Per i lavoratori della formazione professionale che sia mercoledì che ieri hanno piantonato i cancelli dell’assessorato in corso Calatafimi per chiedere l’immediato pagamento degli stipendi arretrati, in alcuni casi anche in ritardo di 20 mesi, si profila un Natale molto triste.

Sul sito dunque il resoconto dell’incontro che si è svolto mercoledì scorso con il capo di gabinetto dell’assessorato, la dottoressa Campo e con il dirigente dell’ufficio gestione, l’architetto La Cagnina data l’assenza dell’assessore Nelli Scilabra impegnata a Roma nella presentazione del piano Giovani al ministero. Nonostante le buone intenzioni del personale dirigente dell’assessorato, si legge nella relazione dell’incontro offerta nel blog a tutti i lavoratori della formazione che lo consultano, si mettono in evidenza le ciriticità che gli stessi uffici ammettono: “La piattaforma ancora non genera la modulistica per le rendicontazioni della prima annualità 2012/2013 per rilasciare il conseguente saldo del 20%, anche di stipendi. I decreti di finanziamento (ancora non i mandati) non sono stati registrati: ne è stato registrato uno solo. Le procedure per pagare gli stipendi non sono state concluse, dunque la situazione è gravissima perché, secondo lo stato della situazione, i primi stipendi li potremo percepire non prima di febbraio/marzo 2014, dato che la cassa regionale non riceverà più mandati dal 6 dicembre 2013 e riaprirà la propria regolare attività contabile per conto della Regione Siciliana non prima di metà gennaio 2014″.

Sul pagamento degli stipendi arretrati, all’assessorato alla Formazione, nelle scorse settimane per scongiurare lo sciopero imminente dei sindacati confederali, si era svolta una riunione alla presenza della dirigente generale del Dipartimento, Anna Rosa Corsello che aveva promesso il potenziamento degli uffici per poter smaltire la mole di lavoro e contestualmente assicurato che entro dicembre tutti i mandati di pagamento sarebbero stati erogati per consentire il pagamento degli stipendi arretrati. Condizione e impegno che Cgil, Cisl e Uil hanno considerato sufficiente per sospendere i minacciati 4 giorni di sciopero precedentemente annunciati. In piedi è rimasta solo la protesta dei sindacati autonomi Snals Confsal, Ugl e Ull che per due giorni hanno presidiato l’assessorato. 

In ogni caso per discutere con l’assessore Scilabra dei ritardi nei pagamenti ma anche dell’assorbimento al Ciapi di Priolo dei lavoratori fuorusciti dagli altri enti e della vertenza sul personale in esubero, Snals Confsal, Ugl e Ull hanno già fissato per il 4 dicembre alle 10 un nuovo incontro con l’assessore Scilabra, il dirigente generale Anna Rosa Corsello.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>