“La cooperazione è una grande opportunità per i giovani e noi siamo pronti a sostenere la nascita di nuove start-up con un contributo a fondo perduto“. L’ha detto l’assessore all’Istruzione e formazione, Nelli Scilabra, illustrando le linee guida del suo Piano giovani, finanziato dalla Regione Siciliana con 200 milioni di euro.
L’occasione è stata il convegno su “I giovani e la cooperazione”, organizzato a Palermo dall’Ircac e da Legacoop Sicilia. “A queste nuove imprese – ha spiegato Scilabra – daremo dai 20 mila ai 60 mila euro ma chiederemo un cofinanziamento del 25% perché riteniamo doveroso credere nei giovani, ma riteniamo anche che la nascita di un’azienda meriti innanzitutto la fiducia dei suoi fondatori”.
Per le coop che avessero le idee e il progetto ma non capitali da investire, l’Ircac si è detto pronto, anche attraverso una convenzione con la Regione da una parte e le centrali cooperative dall’altra, a finanziare a tasso agevolato la parte di cofinanziamento necessaria ad avviare l’attività”.