“Le mie dimissioni sono già firmate”. Così il sottosegretario alla Pubblica Amministrazione e Semplificazione, Gianfranco Micciché. Il leader di Grande Sud lascia dunque il governo delle larghe intese guidato da Enrico Letta.
La decadenza di Silvio Berlusconi e il ritorno dell’appoggio al governo da parte di Forza Italia, hanno provocato le dimissioni del sottosegretario alla Funzione Pubblica, che sarebbe pronto adesso a guidare il partito del Cavaliere in Sicilia.
Intanto Forza Italia si struttura anche sul territorio siciliano. Lo fa a cominciare da Trapani ed Erice. Quattro i club gia’ operativi, tre nel capoluogo e uno ad Erice. Altri club sono in fase di fondazione. “Ritengo che sia un passaggio politico importante, e non perche’ viene compiuto all’indomani della decadenza del senatore Silvio Berlusconi – dice uno dei promotori, Francesco Salone – ma perche’ pone le condizioni necessarie per un chiaro e netto distinguo tra chi ritiene indispensabile un ritorno ad un programma politico liberale e libertario da porre in antitesi a un’area politica che si autodefinisce di centrodestra ma che in realta’ e’ solo lo sgabello della sinistra delle tasse e anti libertaria. Tanto piu’ – aggiunge – e’ importante a livello locale ripristinare una serie di rapporti con il territorio e tra questo ed il livello regionale e nazionale”.