Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Università di Catania, tre bandi per l’assunzione di nuove risorse

$
0
0

L’Università degli Studi di Catania ha indetto tre selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, per l’assunzione di altrettante unità di personale da inserire con contratti di lavoro a tempo determinato (di cui uno a tempo parziale) della durata di un anno e prorogabili per altri due.

Le risorse individuate saranno impiegate presso il Laboratorio di Igiene Ambientale e degli Alimenti afferente al Dipartimento di Anatomia, Biologia e Genetica, Medicina legale, Neuroscienze, Patologia diagnostica, Igiene e Sanità pubblica dell’Università degli studi di Catania.

Il bando per l’unità di personale a tempo pieno di categoria C prevede tra i requisiti il possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e un’esperienza specifica di almeno due anni maturata in strutture pubbliche.

L’unità di personale a tempo pieno di categoria D, come da avviso pubblico, è invece laureato in tecniche di laboratorio biomedico, o titolo equipollente, con voto non inferiore a 108/110, e ha maturato un’esperienza professionale pari a 4 anni.

Il terzo bando di concorso ricerca infine una risorsa da impiegare con contratto di 25 ore settimanali. Il candidato ideale è in possesso diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale e ha un’esperienza specifica di almeno due anni maturata presso strutture pubbliche.

Le domande di partecipazione, da compilare secondo i modelli allegati ai bandi, dovranno pervenire tramite raccomandata al direttore generale dell’Università degli studi di Catania, Area per la gestione amministrativa del personale, entro il 9 dicembre.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>