Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

BlogSicilia Video News, Oggi in Sicilia in 2 minuti

$
0
0

24 esponenti del clan Santapaola-Ercolano sono stati arrestati a Catania in un blitz della Guardia di Finanza. Le indagini avviate nel mese di dicembre 2011 hanno azzerato il nuovo braccio del Clan della Stazione. L’inchiesta ha messo in luce come dal carcere, il capo storico della cosca, Giuseppe Zucchero impartisse gli ordini su estorsioni, rapine, traffico di droga e armi dal carcere dove era già detenuto.

I carabinieri di Tremestieri Etneo hanno arrestato Giuseppe Borzi, affiliato al clan Laudani di Catania. E’ stato il fiuto di Ivan, cane dell’unità cinofila di Nicolosi, a scoprire in un casolare 14 chili di marijuana. Con la droga c’erano anche quattro pistole semiautomatiche perfettamente funzionanti con matricola abrasa, numerose munizioni e materiale per il confezionamento della droga.

La proroga dei precari degli enti strumentali della Regione siciliana è a rischio. Il Commissario dello Stato ha bloccato la proroga dei contratti a tempo determinato. Aronica ha infatti impugnato l’articolo 4 del disegno di legge che contiene le norme stralciate dal provvedimento sulle variazioni di bilancio, approvato dall’Ars nella seduta del 19 novembre.

“Il decreto D’Alia sui precari non mi piace”. Luigi Angeletti, segretario nazionale della Uil, boccia la norma del governo Letta sulla stabilizzazione dei 20 mila precari siciliani messa fortemente a rischio dalla norma che li aggancia al rispetto del patto di stabilità dei comuni. A replicare ad Angeletti ci pensa l’assessore all’Economia Luca Bianchi: L’atteggiamento dei sindacati sul tema dei precari mi sembra strumentale”.

Mentre l’assessore regionale alla Formazione, Nelli Scilabra, presenta a Roma la bozza definitiva del Piano Giovani, i lavoratori degli enti hanno protestano in sit-in davanti alla sede dell’assessorato a Palermo. Chiedono il pagamento immediato delle retribuzioni pregresse e risposte e dicono no alla precarizzazione.

Dopo due anni dalla pubblicazione del bando, prenderà il via il 10 dicembre il concorso per le guide turistiche siciliane. Nove le commissioni esaminatrici, tante quante le province dell’Isola. I quasi tremila candidati cominceranno con la prova di lingua straniera per poi proseguire con le altre sino a gennaio. L’assessore regionale al Turismo, Michela Stancheris ha annunciato che il concorso sarà ripetuto in futuro.

Una commedia romantica che dissacra i boss e restituisce l’umanità dei grandi eroi dell’antimafia. Pierfrancesco Di Liberto, in arte Pif, torna nella sua Palermo per la presentazione de “La mafia uccide solo d’estate” che segna il suo esordio da regista ed interprete. “Ho raccontato la mafia – dice – nel modo che mi veniva più naturale, meno rassegnato rispetto alla generazione dei miei genitori”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>