Mentre i lavoratori degli enti di formazione professionale protestavano in sit-in davanti la sede dell’assessorato a Palermo, Nelli Scilabra, presentava a Roma, ai rappresentanti del ministero del Lavoro, ministero per lo Sviluppo economico e della Commissione europea per la presentazione della bozza definitiva del Piano Giovani.
“I componenti del tavolo hanno esplicitamente apprezzato – si legge in una nota - il lavoro svolto dall’assessore della Regione Siciliana e daranno una conferma definitiva al Piano tra pochissimi giorni”.
Gilbert Morin, rappresentante della Commissione Europea, ha manifestato profondo apprezzamento per il progetto presentato oggi dalla Sicilia e ha esplicitamente dichiarato pieno sostegno all’impegno di Nelli Scilabra e del Governo siciliano.
Secondo l’assessore Scilabrala Sicilia incassa, oltre al preliminare apprezzamento del Piano Giovani, un ulteriore riconoscimento. ”Sono stata inserita nel tavolo nazionale per la riforma della formazione professionale del Paese, un tavolo composto esclusivamente da tre regioni, Emilia Romagna,Puglia e appunto la Sicilia”.
“Un riconoscimento importante per la nostra regione, frutto di un anno d’impegno del nostro Governo – dichiara Nelli Scilabra. – Abbiamo dimostrato agli occhi di Roma e Bruxelles un radicale e concreto cambiamento rispetto ai governi precedenti. La percezione che oggi hanno della Sicilia le Istituzioni nazionali e comunitarie è positivamente mutata, finalmente non siamo più la pecora nera d’Europa ma addirittura una realtà che viene presa a modello per rifondare e innovare il sistema della formazione professionale in tutta l’Italia”.