Si chiama “Dudi” il nuovo centro culturale che apre a Palermo. Dedicato interamente ai bimbi da 0 a 10 anni, al suo interno i piccoli potranno leggere e giocare insieme ai propri genitori o in compagnia di altri bambini.
Dudi, che sarà soprattutto una biblioteca per i più piccoli, ospiterà anche diversi laboratori di attività creative e culturali e verranno messi in scena brevi spettacoli di narrazione fiabesca e popolare.
In occasione dell’inaugurazione, si esiberà la Compagnia marionettistica popolare siciliana con lo spettacolo in anteprima nazionale “Sulle ali della tradizione”.
Con la partecipazione di Angelo Sicilia e Mari Albanese e musiche dal vivo del cantastorie di Bagheria, Paolo Zarcone, verranno messe in scena “Colapisci” e “La Bella dai capelli d’oro”, due racconti della tradizione orale popolare, raccolte da Giuseppe Pitrè alle fine dell’800 e trasposte con il Teatro dell’Opera dei Pupi.
Il primo laboratorio creativo gratuito di “Dudi” è in programma Sabato 30 novembre alle 16,30 e sarà condotto dall’artista Francesco Lauretta.
Nato da un idea di Maria Romana Tetamo, l’obiettivo di Dudi è diventare un punto di riferimento per le famiglie e per tutte le realtà operanti sul territorio che già si occupano di infanzia e di cultura.
“L’idea di dar vita a uno spazio per l’infanzia a Palermo – ha sottolineato Maria Romana Tetamo – nasce come esigenza personale e come sfida: cercare di creare in città un luogo accogliente per i bambini, aperto tutta la settimana con un programma di attività variegato. Un luogo in cui si possa giocare e leggere, ma anche scoprire la nostra cultura, proprio a partire dai bambini”.
cep