Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Palermo, isole pedonali dimenticate Orlando: “Arredi più stabili”

$
0
0

Tanto richieste quanto bistrattate. Sono le recenti isole pedonali del centro storico di Palermo che hanno cambiato il volto di piazza San Domenico e piazza Bologni.

Inaugurate quest’estate in risposta alle pressanti richieste dei palermitani di poter godere di maggiori spazi vivibili in città, i due nuovi salotti urbani hanno vissuto momenti altalenanti, tra l’entusiasmo iniziale e il recente stato di abbandono denunciato da alcuni cittadini.

Senza dimenticare le proteste, quelle di coloro ai quali la chiusura al traffico proprio non è andata giù e che lo scorso 26 luglio hanno manifestato. Tra di loro alcuni vandali avevano messo a soqquadro gli arredi, poi risistemati per iniziativa di un gruppo di cittadini organizzata su facebook dalla piattaforma “Muovity”.

L’idea di pedonalizzare le piazze del centro storico ha comunque messo d’accordo quasi tutti, amministrazione comunale inclusa ovviamente, che rispedisce al mittente le accuse di aver posto nel dimenticatoio le nuove isole pedonali. Assicurando ad ogni modo tempestivi adeguamenti: “La pedonalizzazione è una scelta strategica” assicura il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, che lamenta come “qualche incivile barbaro contrario inventa mille pretesti”.

E in merito agli arredi che hanno temporaneamente accolto cittadini e turisti, tra cui il cuscinato oggi non più presente in piazza, il primo cittadino precisa: “D’intesa con la sovrintendenza, metteremo una sistemazione stabile”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>