Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Tutto fermo per la Gesip, nessun rientro in servizio per i lavoratori

$
0
0

“I lavoratori domani difficilmente rientreranno in servizio” . Sono le parole di Cesare La Piana assessore alla Partecipate del Comune di Palermo, che annuncia il  prolungamento del periodo di sospensione dal servizio per i lavoratori della società di servizi  per la quale ieri, secondo quanto comunicato dal Comune, in tarda serata sarebbe arrivata la firma del ministro dell’economia, Fabrizio Saccomanni, per la proroga della cassa integrazione in deroga fino a dicembre, il Comune, infatti non ha ricevuto nessun fax  di conferma da Roma.

Secondo fonti comunali, il sindaco Leoluca Orlando si sarebbe sentito telefonicamente con il capo di Gabinetto del ministro Saccomanni che avrebbe assicurato che “tutto verrà definito entro oggi”. Intanto dal Comune fanno sapere che “non essendo oggi giunta comunicazione circa l’espletamento da parte degli enti preposti degli atti formali necessari per la prosecuzione delle attività previste dall’accordo fra Comune, Regione ed Inps dell’11 aprile, si prevede che i lavoratori possano tornare al lavoro venerdì prossimo, al perfezionarsi di tutte le procedure necessarie“.

Quindi, almeno fino a venerdì i 1800 lavoratori Gesip non rientreranno in servizio.  Ieri infatti, per la prima volta dal 2 maggio, i dipendenti della Gesip sono dovuti “restare a casa” in attesa che venga messo nero su bianco l’accordo Stato-Regioni per la ripartizione dei fondi destinati alla Cig in deroga (da cui dipende anche la quota perla Gesip). Senza il via libera da Roma i lavoratori, infatti, non possono rientrare in servizio.

Resta inoltre da capire se la “fetta” di ammortizzatori sociali destinata alla Sicilia sia sufficiente a coprire le esigenze della Gesip, che ammontano circa 17 milioni (55% a carico del Comune; 45% della Regione) fino a dicembre. “L’importante – dice Mimma Calabrò, segretario regionale Fisascat Cisl – è che ci sia il finanziamento della Cig. Che però deve servire per creare un ponte tra la crisi e lo sviluppo”. Ecco perché, sempre ieri, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno chiesto nuovamente all’amministrazione comunale un incontro urgente “al fine di avviare la discussione per la definizione del piano di rientro alle ordinarie attività dei lavoratori dal primo gennaio2014”.

Intanto ieri le parti sociali hanno chiesto nuovamente all’amministrazione comunale di Palermo un incontro urgente“al fine di avviare, fin da subito, la discussione  per la  definizione del  piano di rientro alle ordinarie attività dei lavoratori dal 01/01/2014”. La richiesta è firmata da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uilctus Uil e fa seguito alla nota con la quale il Comune ieri ha disposto “unilateralmente, la sospensione dei lavoratori Gesip per le giornate di ieri e oggi  al fine di permettere la proroga  delle attività per il secondo semestre2013”.

Per Marianna Flauto, segretario generale Uiltucs Sicilia, “ Bisogna prorogare l’intesa sui benefici ai lavoratori fino alla fine dell’anno e nel frattempo discutere del piano di rilancio dell’azienda, per capire quali le reali intenzioni dell’amministrazione”.

Nella nota dei sindacati, si legge inoltre che “ alla luce della recente sentenza di rigetto del Tribunale di Palermo dell’Istanza di Fallimento, richiesta dal Liquidatore della Gesip, si ritiene che ad oggi ci siano  i presupposti per anticipare il rientro dei lavoratori Gesip prima del gennaio 2014. In merito al nota succitata si evidenzia, in ultimo,  che  a parere delle scriventi segreterie,  il personale Gesip non dovrà effettuare alcun recupero per le giornate di sospensione disposte dall’Amministrazione. Altresì occorre immediatamente discutere del regolamento approvato  dal  Comune e mai discusso e concordato con le organizzazioni sindacali, come più volte richiesto e peraltro previsto dalla legge”.

L.A.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>