Gran parte del solaio in legno della sede della facoltà di Scienze politiche a Palermo è crollato all’interno dell’edificio causando il cedimento di parte del cornicione e di alcuni infissi. L’antico palazzo, che durante le lezioni universitarie ospita centinaia di studenti, al momento del crollo risultava vuoto e nessun passante è rimasto coinvolto.
I vigili del fuoco hanno transennato il tratto di via Maqueda antistante la facoltà prima di procedere alla rimozione delle finestre pericolanti e alla messa in sicurezza dell’antico plesso la cui facciata presenta profonde crepe.
Il transito lungo l’arteria della città è rimasto chiuso al traffico veicolare a partire da piazza Verdi.