Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Cantiere Gioeni, circonvallazione riapre per 8 giorni

$
0
0

La fase uno è stata completata e tutto è filato liscio, o quasi. A parte le prime ore in cui l’effetto novità ha spiazzato gli abituee della circonvallazione, il cantiere per la demolizione del Ponte Gioeni e il piano viario alternativo hanno creato meno disagi del previsto. Il periodo vacanziero ha contribuito non poco a rendere più fluida l’operazione, tanto che adesso i lavori si fermeranno per qualche giorno in concomitanza con la scadenza di Ferragosto.

Si può dire che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Come in una missione spaziale, insomma, dopo l’abbattimento della parte sospesa del cavalcavia e le operazioni di smaltimento dei materiali di risulta appare evidente che bisogna andare avanti senza ripensamenti. Oggi, a Palazzo degli Elefanti, si sono riuniti i protagonisti dell’operazione Gioeni per fare il punto e stilare le tappe successive.

Si è appreso che da domenica prossima,  in concomitanza con lo stop momentaneo dei lavori, verrà riaperta la circonvallazione nei due sensi di marcia (fino al 26 agosto) ed è stato ribadito che i lavori per la costruzione della rotatoria, che andrà a sostituire quello che ‘fu’ il ponte Gioeni, andranno avanti fino ai primi giorni d’autunno, quando le scuole saranno riaperte e la città tornerà a pieno regime.

La costruzione della rotatoria potrebbe avvenire anche con una corsia della circonvallazione aperta, ma occorre capire che tenuta avrà il traffico cittadino in una delle sue arterie principali, così, come spiega l’assessore Rosario D’Agata, si provvederà “a far pattugliare la zona per fluidificare al massimo il traffico da quei vigili urbani che si sono comportati in maniera encomiabile durante questa operazione”.

Anche per questo rimane a galla l’ipotesi di un ritorno alle origini del progetto pensato durante l’era Scapagnini: un collegamento sotto la circonvallazione che potrebbe allacciare la via Grassi a via Caronda, una tappa che nel cronoprogramma dei primi anni 2000 era stata immaginata come l’ultimo tassello prima della demolizione del cavalcavia Gioeni.

Va specificato, però, che oggi si può contare sul ‘torna-indietro’ costruito in viale Odorico da Pordenone che potrebbe contenere i flussi di traffico della zona. Altrimenti, così come in certe missioni spaziali, qualcuno avvertirebbe: “Houston abbiamo un problema…”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles