Danneggiato un tratto di muro di Età Romana in Opus reticolatum risalente al I sec. d.C. A denunciarlo è SiciliAntica con una lettera inviata alla soprintendenza ai Beni culturali e ambientali di Palermo.
Il muro, in opera reticolata, si trova sulla via Paolo Balsamo, meglio nota come “Serpentina”, nelle pendici sud-orientali del promontorio di Termini Imerese, sottostante alla terrazza del Belvedere, all’incirca a quota 50.
“Il breve tratto di Opus reticolatum è stato in questi anni poco protetto, lasciato spesso nell’abbandono più totale, e in questi giorni, molto probabilmente durante l’attività di diserbo dell’area, è stato ulteriormente danneggiato”, denuncia SiciliAntica, che ha chiesto alla soprintendenza ai Beni culturali un immediato intervento al fine di un possibile recupero del manufatto e di una attenta salvaguardia dell’originale opera di Età romana.
“Quanto è accaduto è l’ennesimo schiaffo alla memoria storica della città – scrive Alfonso Lo Cascio, della presidenza regionale di SiciliAntica – è il segno dell’incapacità di saper tutelare il proprio passato. Un altro simbolo originale della presenza Romana nel territorio rischia di scomparire grazie all’incuria ed una certa dose di negligenza”.