Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Parentopoli, ex tabella H e Province Oggi nella giunta di mezza estate

$
0
0

Sarà una riunione della giunta di governo della Regione sulla cui convocazione trapelano solo notizie informali ad affrontare, oggi pomeriggio alle 4, i nodi di questa estate siciliana.

Dopo l’ennesimo rinvio di ieri quando l’aula ha solo approvato una norma tecnica che tende a salvare le imprese che hanno utilizzato fondi comunitari senza rispettare i vincoli occupazionali, norma  che probabilmente sarà bloccata dal Commissario dello Stato o, in alternativa, bocciata dalla comunità europea, oggi sembra essere la giornata decisa per comprendere se l’Ars chiuderà per ferie oppure no.

Due gli “eventi” attesi dai deputati. La giunta di governo che dovrà varare l riscrittura della norma anti parentopoli secondo i criteri annunciati ieri dal Presidente della  Regione e nel rispetto delle prescrizioni del Commissario dello Stato, e che dovrà presentare la nuova norma per finanziare gli enti della ex tabella h che ricadono nella macro area delle disabilità. E la conferenza dei capigruppo che dovrà fissare l’ordine dei lavori d’aula.

Ferie a rischio, dunque, anche se da Palazzo dei Normanni contano, comunque, di riuscire a chiudere tutte le partite aperte entro venerdì e regalare tre settimane di stop ai parlamentari che tornerebbero intorno al 5-6 settembre al lavoro. I malumori però già si respirano. Già questa settimana sono parecchi i deputati che contavano di non venire proprio a Palermo o fare, comunque, solo una “breve puntatina” per i saluti.

Ferie a parte i temi che la giunta affronta oggi e che consegnerà subito dopo a commissione e Parlamento non sono certo di poco conto. Già ieri i è svolta una prima riunione informale nel corso della quale sarebbero state trovate le risorse per la disabilità. Tutto da verificare, sia ben chiaro. Si tratterebbe di poco meno di 10 milioni che verrebbero assegnati agli enti già individuati per legge salvando ciechi, sordomuti, onlus che si occupano degli hospice e delle cure di fine vita, ed un paio di associazioni culturali. Per quelli che resterebbero fuori, e sono tanti, si preparerebbe, poi, un bando ad evidenza pubblica per individuare gli enti meritevoli.

I tempi sono lunghi per questo bando e c’è da essere certi che mentre lo si aspetta almeno la metà di queste associazioni chiuderanno. E’ la selezione “naturale” alla quale questa maggioranza ha abituato i siciliani, quella che in casa funzione pubblica Cgil chiamano non macelleria ma “chirurgia sociale”.

La giunta invierà alla Commissione,poi, la riscrittura della legge anti parentopoli,come detto, secondo le prescrizioni che appena qualche ora fa il Presidente Crocetta aveva confermato a BlogSicilia. Poi passaggio importante sulle Province. Non una legge, certo,ma l’avvio di una discussione su una riforma che la politica comincia a comprendere di   non poter accantonare visto che mentre si aspetta chiarezza sul futuro degli enti intermedi chiudono scuole e servizi e ci sono 13000 persone che ricevono stipendi in ritardo e temono per il loro lavoro. Ma questo sarà solo un passaggio utile a mandare una “cartella” all’Ars da modificare, poi, in settembre ma potendo contare sull’esistenza di una bozza già trasmessa.

Un minimo di chiarezza potrebbe, dunque, venire dalla conferenza dei capigruppo che, però, dovrà probabilmente attendere la giunta per comprendere come operare e in che tempi. Per un raccordo più rapido l’esecutivo non si riunirà a Palazzo d’Orleans ma nelle stanze del governo del piano nobile di Palazzo dei Normanni ad un corridoio di distanza dal Presidente de dai vice presidenti dell’Ars e ad una scalinata da aula e commissioni.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>