“Mi auguro di incontrare Crocetta per chiarire le posizioni reciproche”. E’ lapidario Gabriele Del Torchio, numero uno di Alitalia che oggi a Catania, ospite del sindaco Enzo Bianco, ha sfiorato la vicenda sollevata alcune settimane fa dal presidente della Regione, Rosario Crocetta, che aveva sottolineato il ‘caro prezzi’ della compagnia di bandiera nella tratte che collegano la Sicilia al Continente. A fare da pontiere sarà Enzo Bianco che si è offerto di organizzare un incontro, magari a cena, fra il governatore e il numero uno di Alitalia.
“Ho chiesto all’ad di Alitalia di tornare in Sicilia ad ottobre e di fare una bella passeggiata sull’Etna – dice Bianco – chissà che ad accoglierlo non ci sia il governatore in modo da poter discutere serenamente, anche sulla base di idee diverse, ma collaborando tutti insieme”.
Secondo Bianco occorre uno sforzo corale per chiedere che sia riconosciuta la continuità territoriale: “Chiederò a Crocetta – ha aggiunto il sindaco di Catania – di fare insieme questa battaglia per chiedere un po’ di attenzione per la Sicilia”.
Parlando proprio delle tariffe Gabriele Del Torchio ha illustrato una serie di iniziative promosse da Alitalia fra queste un programma, che inizierà in ottobre, dedicato alle famiglie per dare la possibilità di viaggiare anche in questo momento di grave crisi economica.
“E’ evidente – dice il dirigente di Alitalia – che con un pò di programmazione si possono fare alcune tariffe, senza programmazione no. Questa compagnia, lo ricordo, non riceve i contributi dagli aeroporti per rendere possibili politiche tariffarie di altra natura”.
“Noi impieghiamo solo manodopera italiana – ha aggiunto – pagata a secondo dei contratti, paghiamo le tasse qui, paghiamo i contributi qui e abbiamo una logica di servizio continuativo. A buon intenditore, le parole dovrebbero essere sufficienti…”.
Del Torchio a Palazzo degli Elefanti ha spiegato che la Sicilia riveste un ruolo fondamentale nel nuovo piano industriale di Alitalia: “Abbiamo deciso di dedicare 14 aerei che avranno base stabile in Sicilia. Otto saranno qui a Catania e gli altri a Palermo seguendo una logica di forte interesse verso questa regione perchè rappresenta una opportunità”. L’ad di Alitalia ha aggiunto inoltre che “la presenza nell’Isola sarà solida e sarà migliorata la qualità dei servizi offerta ai viaggiatori siciliani e a quelli che verranno in Sicilia”.
Del Torchio ha quindi annunciato che saranno incrementate in modo importante le rotte internazionali: “Da Catania – dice – oltre alle rotte già esistenti, aggiungeremo Genova, Amsterdam, Berlino,Dussendorlf, Ginevra, Lione, Londra, Marsiglia, Parigi, Praga, Stoccarda e Vienna. Da Palermo invece aggiungeremo Amsterdam, Berlino, Lione, Londra, Napoli, Parigi e Torino. Direi uno sforzo importante da parte nostra, un contributo a migliorare l’insieme dei collegamenti della Sicilia verso le altri parti d’Europa e del mondo”.