Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Rifiuti, arriva la Tares a Palermo Nuova stangata per le famiglie

$
0
0

Ennesima stangata per i palermitani. Arriva la Tares, la nuova tassa sui rifiuti che sostituisce la vecchia Tarsu, e si prevece una mazzata per le famiglie palermitane. La nuova tassa privilegia le imprese e bastona le famiglie, tanto da rimpiangere la vecchia tassa dove una famiglia pagava a cifra fissa 1,89 euro a metro quadro. Il Comune invece ha deciso di cambiare il principio: a parità di ampiezza pagheranno di più le appartamenti e le case che producono più immondizia, cioè quelli con più componenti che vi abitano.

Secondo la nuova tassa un single in 100 metri quadri pagherà 240 euro, una coppia 287 euro, mentre una coppia con due figli 336. La Giunta Orlando ha approvato il nuovo regolamento, con alcuni correttivi, seguendo le linee guida della legge nazionale. Mentre la famiglie piangono, sorridono le edicole, gli artigiani, i titolari dei distributori di carburante, i commercianti, gli albergatori. Per loro la Tares è molto più leggera della Tarsu. Previsti sconti per le categorie di cittadini più deboli.

Secondo il Comune la tassa sui rifiuti produrrà un gettito di quasi 123 milioni che serviranno a coprire i servizi della Rap, Risorse Ambiente Palermo, la nuova municipalizzata che ha sostituito la fallita Amia. La parola adesso passa al Consiglio che dovrà votare il regolamento.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>