Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Attività produttive e aziende: a Catania Vancheri e Tajani

$
0
0

Oltre 600 imprese provenienti da 34 Paesi europei ed extra europei, 1.400 incontri B2B destinati ad individuare opportunità di business e di cooperazione, e una sessione di lavoro che metterà attorno allo stesso tavolo rappresentanti delle istituzioni europee, locali e delle categorie produttive. La “Missione per la crescita” del vicepresidente della Commissione europea, Antonio Tajani, farà tappa in Sicilia, domani, giovedì 27 marzo, e venerdì 28.

L’iniziativa è promossa dalla Commissione europea e dalla Regione siciliana, in collaborazione con Enterprise Europe Network, lo strumento della Commissione per l’internazionalizzazione, la ricerca e l’innovazione delle pmi europee che in Sicilia è rappresentato da Confindustria Sicilia, Mondimpresa, Consorzio Arca e Consorzio Catania Ricerche.

“Siamo lieti – commenta Linda Vancheri, assessore regionale alle Attività Produttive – di ospitare la ‘Missione per la crescita’ guidata dal vicepresidente Tajani. Questo è solo il primo risultato del protocollo d’intesa che la Regione siciliana ha sottoscritto con la rete Enterprise e che ci consentirà di promuovere l’internazionalizzazione delle nostre imprese e, al contempo, incentivare gli investimenti esteri in Sicilia. D’altronde, non è possibile pensare di uscire dalla crisi senza una seria politica di sostegno alle pmi”.

I settori individuati in Sicilia per la Missione per la crescita sono: agroalimentare, industria marittima e pesca, energia pulita, biotecnologie, costruzioni, turismo e industrie della cultura e della moda.

In particolare, la mattina del 27 Tajani sarà a Catania, al Palazzo degli Elefanti, dove incontrerà il sindaco Enzo Bianco e i rappresentanti del mondo produttivo. Nel pomeriggio arriverà a Palermo dove, a villa Malfitano, alle 14,30, aprirà, insieme al Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, la conferenza “Creare un migliore contesto per il business per favorire crescita e lavoro”. Interverranno, tra gli altri, l’assessore regionale alle Attività produttive, Linda Vancheri; il presidente di Confindustria Sicilia, Antonello Montante; i presidenti di Cna, Cia, Coldiretti e Confagricoltura, rispettivamente Giuseppe Cascone, Rosa Giovanna Castagna, Alessandro Chiarelli e Francesco Natoli; il vicepresidente della Piccola Industria di Confindustria, Rosario Amarù; il presidente della Piccola Industria di Confindustria Sicilia, Giorgio Cappello; e l’ex assessore regionale al Bilancio, Luca Bianchi.

Il giorno seguente sarà, invece, dedicato interamente agli incontri B2B tra le imprese, che hanno già effettuato la registrazione nella piattaforma europea.

Quella siciliana è una delle tappe delle “Missioni di crescita”, che toccheranno ora Spagna e Turchia, dopo essere stati in Portogallo, Grecia, Spagna, Belgio, Cile, Brasile, Argentina, Uruguay, Messico, Colombia, Perù, Marocco, Tunisia, Egitto, Russia, Cina, Israele, Vietnam, Myanmar e Thailandia.

“La missione europea del Vicepresidente della Commissione Ue Antonio Tajani e’ un appuntamento molto importante per la promozione del comparto turistico siciliano presso le imprese sia italiane sia dei Paesi comunitari, e lo ringrazio fin d’ora per il suo impegno in questo senso. Si tratta di un’occasione importante per presentare agli investitori le grandi potenzialita’ della nostra bella isola nel settore turistico, un mercato in grado di fare da volano per l’economia di tutta la Sicilia. Per questo domani saro’ al fianco del Vicepresidente durante i suoi incontri nella citta’ di Palermo”.

Cosi’ l’assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo della Regione Sicilia, Michela Stancheris, saluta l’arrivo del Vicepresidente Antonio Tajani, annunciando la sua presenza domani alla conferenza che terra’ con il Presidente Rosario Crocetta. 

“Creare un migliore contesto per il business per favorire crescita e lavoro” e successivamente il suo intervento, a Palazzo Abatellis, per affrontare i temi della promozione e della possibilita’ di occupazione per le nuove generazioni nel settore turistico in Sicilia.

“Con la Commissione Europea abbiamo avviato da tempo un percorso virtuoso che ci consente di essere al passo sia come Regione Sicilia sia come Sistema Paese con le politiche comunitarie. L’importanza di avere un Commissario italiano in un settore strategico come il Turismo e’ stato ed e’ per noi motivo di proficua collaborazione. La visita a Palazzo Abatellis vuole essere oltre che un approfondimento sul settore anche un incontro con le nuove generazioni, fondamentale infatti e’ un’educazione civica che faccia comprendere come tutto e tutti siano Turismo in Sicilia; cio’ dunque non puo’ prescindere dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole siciliane, sperando che possano trovare al piu’ presto occupazione nel settore”, conclude Michela Stancheris.

far-com 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>