Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Giornalista scambiata per guida Petizione on line contro la multa

$
0
0

Il web si mobilita per Alessia Franco, la giornalista e scrittrice multata dai vigili urbani per “professione abusiva”.
La vicenda, paradossale, è accaduta alle Catacombe dei Cappuccini di Palermo. La Franco, autrice del libro per bambini “Le catacombe del mistero” stava illustrando ad una scolaresca di Ficarazzi il luogo dove è ambientato il suo racconto. Su invito degli insegnanti, aveva accettato di accompagnare gratuitamente i piccoli visitatori alla scoperta di quel luogo antico ed affascinante.

Ma i vigili urbani l’hanno scambiata per una guida turistica, compilando apposito verbale con relativa multa da 1.000 euro. La notizia ha suscitato non poca indignazione. Sul sito activism.com è disponibile una petizione – rilanciata da siciliafan.it per chiedere l’annullamento della multa, ritenuta dall’interessata “provvedimento kafkiano”.

A difesa della giornalista è intervenuto anche l’antropologo Dario Piombino Mascali, conservatore scientifico delle Catacombe. Nel testo che accompagna la petizione, Piombino Mascali scrive: “Alessia Franco, giova ripeterlo, non ha mai fatto la guida turistica: ha scelto un altro mestiere. Ma può essere reato raccontare la cultura, raccontare Palermo? I ragazzi delle scuole, impegnati nel progetto voluto da Alessandra Siragusa, splendide guide dei monumenti, sono multabili? E i volontari del FAI? Quanto ancora deve pagare chi si spende per affermare la bellezza di una città che ogni giorno lotta contro l’illegalità, il sudiciume, il clientelismo?”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>