Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Acqua pubblica, ddl slitta a settembre Trizzino: “Colpa di Pd e governo”

$
0
0

Si allungano i tempi per il ritorno alla gestione pubblica dell’acqua. La commissione Ambiente dell’Ars non farà in tempo ad approvare il disegno di legge entro la pausa estiva. Sarà quindi necessario prorogare i mandati dei commissari liquidatori degli Ato idrici. Una situazione di stallo denunciata dal presidente della commissione Ambiente dell’Ars e deputato del Movimento 5 Stelle, Giampiero Trizzino, nel corso della conferenza stampa convocata a Palazzo dei Normanni.

Non riusciremo ad approvare il disegno di legge sulla gestione dell’acqua è in stallo entro la pausa estiva a causa dell’ipocrisia del Pd e delle schermaglie interne alla maggioranza che sostiene il governo Crocetta. Sarà quindi necessario prorogare i mandati dei commissari liquidatori degli Ato idrici“. Queste le parole del presidente della commissione Ambiente dell’Ars e deputato del Movimento 5 Stelle, Giampiero Trizzino, nel corso della conferenza stampa convocata a Palazzo dei Normanni.

“Ho voluto incontrare la stampa – dice Trizzino aprendo la conferenza – per fare chiarezza su quello che i siciliani, in questi giorni, stanno subendo in materia di acqua. Voglio far conoscere la verità su quello che accade dentro le stanze di Palazzo dei Normanni e in commissione Ambiente e  mettere in evidenza gli errori commessi, in particolare dal Pd. Il primo è stato nella scelta del disegno di legge sul quale lavorare: il 235 proposto dal Pd, accantonando invece il 102, cioè quello di iniziativa popolare”.

Una situazione che non soddisfa i movimenti impegnati nella battaglia referendaria, poi vinta, che vedono stravolto il disegno di legge di ispirazione popolare. “Vorremmo che si tornasse a lavorare sul ddl di iniziativa popolare – spiega Salvo La Spisa, responsabile legale di Liberacqua Onlus. Il testo può essere sicuramente migliorato e quindi, emendato, ma è la base da cui partire per consentire l’affermazione dei principi contenuti nei quesiti referendari”.

clap


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>