Musica e vin brulè per festeggiare la grande bellezza di Sicilia: l’Etna. Oggi nella stazione d’arrivo della funivia, sul versante meridionale del Vulcano, sciatori, snowborder e turisti hanno dato vita ad una vera e propria festa per celebrare la stagione sciistica oramai agli sgoccioli anche se rimane operativa la sciovia della Montagnola.
Il rendez vous è stato proprio a quota 2500 metri, nel terrazzino della stazione turistica che domina il golfo di Catania. Un paesaggio mozzafiato adombrato dalle nuvole che non hanno però fermato la festa.
“Non si tratta di una novità – spiega Giacomo Perni, allenatore degli atleti siciliani reduci dalla trasferta di Piancavallo – perchè già 20 anni fa, prima dell’eruzione del 2001 che distrusse tutto, eravamo soliti organizzare degli appuntamenti conviviali riservati ai clienti ed amici della nostra scuola sci, oggi abbiamo deciso di riproporre questa iniziativa che non escludiamo possa avere un seguito”.
Oltre ai maestri, all’evento hanno partecipato gli operatori che quotidianamente operano sul vulcano, ma a scatenarsi sono stati i più giovani e i turisti provenienti da varie parti del mondo. Vin brulè, salsiccia e musica ad alta quota per rendere omaggio alla grande bellezza: l’Etna.