Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Notte della Poesia, VI edizione sotto le stelle cadenti a Palermo

$
0
0

Una serata tra arte e poesia sotto il cielo stellato durante la notte di San Lorenzo nell’Oratorio che a Palermo porta il suo nome.

In occasione della VI edizione della Notte della Poesia - Pride Poetry, l’Associazione Amici dei Musei Siciliani invita lettori, poeti, amatori e tutti coloro che nutrano la passione per l’arte e la poesia, a rendersi protagonisti di uno degli appuntamenti tra i più romantici e spettacolari qual è il 10 agosto, la notte di San Lorenzo.

La splendida cornice barocca dell’Oratorio, opera del grande stuccatore palermitano Giacomo Serpotta, accompagnerà per una notte l’appuntamento con la poesia, espressa attraverso i temi della notte, le stelle, i desideri, l’amore.

“Nell’anno che Palermo ha dedicato al Pride, ci è sembrato opportuno legare la sesta edizione della ‘Notte della Poesia’ con l’orgoglio per la sua creazione e la sua essenza; troppe volte il mondo della poesia viene sottovalutato ed accantonato, ma poetare rimane la forma d’arte più alta, più antica, più intima e più universale che l’uomo sia riuscito ad esprimere. Quelle che risuoneranno la notte di San Lorenzo saranno note di parole di tanti poeti e di tanti amanti di un suono che tocca l’anima”. Così Bernardo Tortorici di Raffadali, presidente degli Amici dei Musei Siciliani.

I versi dei lettori saranno accompagnati dalla foto-proiezione “Open air museum” di Delia Bongiovanni e dal tappeto sonoro di Francesco Calabria.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 091.6118168 oppure inviare una email a cinziadimarco@amicimuseisiciliani.it.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>