Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Edili e sindaci in piazza: “Finire l’autostrada ‘fantasma’ Siracusa-Gela”

$
0
0

I sindacati regionali degli edili di Cgil, Cisl e Uil, con centinaia di iscritti, hanno dato vita, stamani, a Gela, ad una manifestazione popolare, sulle rampe di svincolo della Siracusa-Gela, definita “autostrada fantasma”, allo scopo di sollecitarne il completamento dopo 40 anni dalla sua progettazione. Al raduno, denominato “ri-colleghiamoci”, hanno partecipato sindaci e amministratori dei comuni del comprensorio gelese che hanno firmato un protocollo d’intesa con le organizzazioni sindacali per creare un comitato di lavoro che partendo da una verifica e da una ri-progettazione esecutiva (visto il tempo trascorso) riesca a ottenere il finanziamento, i bandi di gara e l’avvio dei cantieri per il completamento dell’importante opera viaria.

L’iniziativa sindacale ha ottenuto l’adesione dell’Ance-Sicilia, l’associazione delle imprese edili siciliane. “Assurdo – ha detto un costruttore – che per raggiungere, da Gela, l’aeroporto Magliocco di Comiso, distante appena 40 km, si debbano impiegare 45 minuti. Franco Tarantino, segretario regionale della Fillea-Cgil, ha definito questa giornata “una battaglia di civilta’ perche’ questo territorio, con la sua industria energetica e le sue produzioni ortofrutticole, non puo’ rimanere isolato dal resto della Sicilia e dell’Italia”. Secondo Tarantino, che ha lanciato un appello al governatore, Rosario Crocetta, occorrerebbero ancora 1,3 miliardi di euro per completare la Siracusa-Gela.

Ma proprio a Crocetta ha rivolto pesanti accuse Santino Barbera, segretario regionale della Filca-Cisl. “Questa e’ una tappa della vertenza Sicilia – ha detto, Barbera – che finora, purtroppo, non è riuscita a scuotere un governo della Regione sordo e cieco, anche davanti alla perdita di 120 mila posti di lavoro nell’edilizia e settori collegati, negli ultimi 3 anni, perchè il suo presidente solitario non ascolta i bisogni dei lavoratori edili e si interessa poco dello sviluppo, lasciando invisibile un’intera categoria”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>