Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Lotta alle narcomafie, il progetto Ifo della Fondazione Chinnici

$
0
0

In Italia carabinieri, poliziotti, guardie penitenziarie e di finanza. In Spagna policia e guardia civil, in particolare di Madrid, Barcellona, Valencia e Salamanca. In totale 134 rappresentanti italiani e spagnoli delle forze di polizia, sullo sfondo di 15 Paesi europei interessati e di 74 operatori impegnati, in Europa, nella lotta al narcotraffico.

Sono i numeri di Ifo, da Illegal flow observation, il progetto di formazione anche a distanza al contrasto alle narcomafie, lanciato un anno fa dalla fondazione Rocco Chinnici e che lunedi’ 17 marzo arrivera’ in porto sull’asse tra la fondazione intitolata al giudice che ucciso il 29 luglio 1983 e le universita’ di Palermo (Scienze giuridiche, societa’ e sport) e Salamanca (Ciencias de la seguridad), il piu’ antico ateneo di Spagna.

GUARDA LE INTERVISTE SUL PROGETTO IFO

Lunedi’ il bilancio di Ifo sara’ illustrato nel corso di un convegno (“Narcotraffico e strategie di intervento”) che si svolgerà,  a partire dalle 9,30, nella sala consiliare di palazzo delle Aquile, a Palermo. Il meeting prendera’ le mosse dalla presentazione del libro Drug trafficking and strategies of intervention, pubblicato in inglese a quattro mani da Antonio La Spina, accademico alla Luiss, e Vincenzo Militello, ordinario di diritto penale nell’ateneo palermitano. Entrambi coordinatori scientifici, ciascuno per le proprie competenze, dei lavori del progetto.

Il volume, 137 pagine, nell’ultima di copertina rende omaggio al giudice Chinnici, l’inventore del pool antimafia che negli anni Ottanta, da consigliere istruttore a Palermo, condusse una difficilissima battaglia contro la mafia siciliana che da sola, allora, gestiva il 30% circa del traffico mondiale di eroina. Durante il convegno saranno raccontate testimonianze di lotta alle narcomafie di operatori di polizia che hanno preso parte a Ifo.

I lavori saranno aperti dai saluti del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, del presidente della fondazione Antonino Rametta e di Giuseppe Verde, direttore del dipartimento di scienze giuridiche, societa’ e sport dell’ateneo palermitano. A coordinarli sara’ Giovanni Chinnici, ispiratore della fondazione intitolata al padre. L’introduzione sara’ di Giorgia Petrotta, project manager di Ifo. Le conclusioni di Antonio Balsamo, presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Caltanissetta. Oltre che di La Spina e Militello, sono previsti gli interventi di Laura Zuniga, profesora titular di diritto penale nell’universita’ di Salamanca e di Jose’ Arostegui Moreno, profesor investigador nella stessa universita’.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>