Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Papa Francesco incontrerà i familiari delle vittime delle mafie

$
0
0

Papa Francesco incontrerà i familiari delle vittime innocenti delle mafie, alla vigilia della XIX “Giornata della memoria e dell’impegno” promossa ogni anno dall’Associazione Libera di don Luigi Ciotti. L’incontro avverrà venerdì prossimo alle ore 17.30, nella Chiesa di San Gregorio VII. Sono attesi a Roma da tutta Italia almeno 700 familiari delle vittime delle mafie in rappresentanza dei circa 15 mila che hanno subito la perdita di un loro caro per mano della violenza mafiosa.

Alle ore 17.30 e’ prevista nella parrocchia di San Gregorio VII, vicino San Pietro, la veglia di preghiera, presieduta da Papa Francesco, con tutti i familiari accompagnati dai rappresentanti territoriali dell’associazione Libera, dai referenti di alcune delle 1600 associazioni aderenti e dai rappresentanti istituzionali che hanno aderito all’iniziativa.

La presenza del Santo Padre arricchisce di significato un evento già particolarmente sentito da tutta la società civile, come conferma lo stesso don Ciotti: “Grande la gioia di centinaia di familiari delle vittime innocenti di mafia che, pur avendo, molti di loro, altri culti, altri riferimenti, hanno gradito questo pensiero e lo sentono profondamente dentro. Attendono una parola, ancora una volta, forte, come quella che Francesco sa dare, che dica con chiarezza di nuovo che il Vangelo e’ incompatibile con l’illegalita’, la corruzione e le mafie. C’e’ molta attesa ed e’ molto bello che Francesco venga e partecipi alla lettura di tutti i nomi delle vittime questo 21 marzo, primo giorno di primavera. Questa lettura, che viene fatta da tanti anni in tutti i luoghi d’Italia, verra’ fatta a Roma con Papa Francesco, che e’ stato subito disponibile”.

Dopo l’incontro con il Papa, il giorno successivo, il 22 marzo per le vie di Latina si ritroveranno, in un grande abbraccio ai familiari, migliaia di persone, soprattutto giovani, provenienti da tutte le regioni italiane che ragioneranno insieme all’interno dei 25 seminari, laboratori e spettacoli sui temi della legalita’ e dell’impegno civile contro le mafie.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>