Ammontano a più di 100 milioni di euro le risorse destinate ai 55 distretti socio-sanitari che non sono stati spesi. Ci sono alcuni distretti che non hanno ancora speso tutte intero le risorse a loro destinate nella programmazione 2004/2006. E’ la denuncia del denuncia il Forum Regionale del Terzo Settore, sulla base dei dati dell’Assessorato alla Famiglia.
I 55 distretti socio-sanitari, individuati dalla Regione Siciliana dovranno entro il 31 marzo presentare il loro Piano, prevedendo i servizi e gli interventi che intendono realizzare sul territorio in tema di politiche sociali. Le risorse a disposizione sono poche, 70 milioni di euro, a queste si aggiungeranno altre risorse, al momento difficilmente quantificabili, che saranno trasferiti dallo stato alla regione per interventi di carattere specifico e vincolato.
La lettura dei dati ci consegnano un quadro allarmante. Il quadro complessivo è che a fronte di 303.469.693,37 euro risultano non spesi 118.801.576,122 Euro. E’ probabile che la situazione sia leggermente modificata ma non in misura tale da determinare una inversione di tendenza significativa. Va aggiunto, altresì, che nel triennio 2010/2012 la Regione ha destinato ai distretti ulteriori somme per interventi specifici per un importo di Euro 66.760.239. Di quest’ultime risorse non sia hanno notizie precise quante ne siano state effettivamente spese. Va ricordato , infine, che il Ministero ha deliberato in relazione ai due fondi (quello delle politiche sociali e delle non autosufficienze) per il 2014 un importo pari 52 milioni di euro.
“E’ drammatico per la nostra Regione – scrive il Forum del Terzo settore in una nota – a fronte di emergenze sociali mai cosi drammatiche, che non si riescano a spendere anche quelle poche risorse a disposizione. Dietro alle aride cifre ci sono persone in carne e ossa che attendono servizi, interventi, risposte ai loro bisogni primari”.