Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Sportelli multifunzionali, sindacati occupano l’assessorato alla Famiglia

$
0
0

Sindacati occupano l’assessorato regionale alla Famiglia in via Trinacria a Palermo. La delegazione composta dai tre rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil – nell’ordine Giovanni Lo Cicero, Giovanni Migliore e Giuseppe Raimondi – protesta per il mancato confronto con l’assessore Ester Bonafede sul futuro delle attivita’ degli Sportelli Multifunzionali, in programma già da tempo, e assicura che “non abbandonerà la sede senza un chiarimento.

Questa mattina i lavoratori, insieme alle sigle sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola e UIL Scuola, si erano riuniti in via Trinacria per discutere del disimpegno del Governo siciliano sulle parti dell’Accordo del 7 giugno riguardanti il sistema dei Servizi Formativi.

”In ballo – spiegano i sindacalisti – c’e’ il futuro di 1800 famiglie”. Sono i lavoratori degli Sportelli Multifunzionali, che dal 30 Settembre rischiano di restare senza lavoro. ”Dalla Bonafede – spiegano – avevamo avuto garanzie e la promessa di un tavolo di confronto. Ma sino ad oggi, nonostante la disponibilità delle risorse, e’ tutto fermo e l’assessore evita l’incontro”.

Gli sportelli multifunzionali affiancano gli uffici provinciali e locali del lavoro e servono all’orientamento verso la formazione professionale di una quota importante di disoccupati o inoccupati o espulsi dal circuito produttivo che debbano essere riqualificati.Occupano complessivamente 1840 operatori per i quali sono scaduti tutti i progetti. La maggior parte di loro non viene pagata da febbraio mentre i più fortunati non vedranno garantito lo stipendio corrente ovvero del mese di luglio. La vertenza, però, va affrontata non in sede solo di Formazione professionale ma presso l’assessorato regionale al lavoro che ha fatto sapere, informalmente, ai sindacati della convocazione in itinere.

 Qualche giorno fa,  l’assessore Ester Bonafede  in sede di commissione bilancio all’Ars aveva avanzato la proposta di una proroga di sei mesi grazie ad uno stanziamento di 40 milioni di euro. Provvedimento che salverebbe almeno fino alla fine dell’anno, i 1840 lavoratori della formazione professionale impegnati nelle attività di supporto agli uffici del lavoro.

I sindacati però contestano il mancato annuncio dell’assessore sia ai diretti interessati sia ai sindacati e attendono ancora una convocazione annunciata e mai concretizzatasi.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>