L’assessorato regionale all’Economia digitalizza l’emissione e gestione dei titoli di spesa attraverso il nuovo sistema ‘Si-Gts’, che permetterà di accantonare il vecchio metodo cartaceo, ma sono ben pochi i dipendenti che hanno seguito i corsi on line per imparare a utilizzarlo. E con una circolare del 21 giugno scorso inviata, tra gli altri al presidente Rosario Crocetta, ai colleghi di giunta e alla Corte dei Conti, Luca Bianchi striglia il personale. “Il monitoraggio – si legge nel documento dell’assessore all’Economia – costantemente effettuato… evidenzia un’esigua partecipazione da parte di tutta l’utenza coinvolta”.
Eppure l’assessore Bianchi, aveva informato già il 20 marzo scorso, attraverso un’altra circolare, l’inizio del periodo di esercizio sperimentale per tutti i dipartimenti regionali e per tutti i funzionari delegati, attraverso una piattaforma e-learning, del sistema ‘Si-Gts’ (Sistema informativo per la gestione dei titoli di spesa).
Per questo motivo l’assessore ha posticipato al prossimo 5 agosto l’attivazione del nuovo metodo per la gestione dei titoli di spesa, che consentirà l’integrale informatizzazione del ‘ciclo di spesa’ della Regione Siciliana con l’introduzione degli ordini di accreditamento e dei ruoli di spesa fissa. E quindi sarà possibile la piena integrazione con l’attuale sistema di gestione informatizzata dei mandati di pagamento ed evidentemente anche un controllo centralizzato.