Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Dalla Sicilia a Roma a prezzi folli “Continuità territoriale per la Sicilia”

$
0
0

Se un siciliano acquistasse oggi sul sito Alitalia un volo sola andata per sabato prossimo da Catania Fontanarossa a Roma Fiumicino spenderebbe non meno di 236 euro. Mentre se provasse a fare la stessa ricerca su uno dei motori di ricerca on line che individuano i voli più economici troverebbe  una soluzione singolare ma economica: “appena” 146 euro facendo però prima scalo a Bologna. La cosa più strana è che la compagnia aerea è la stessa per entrambi i voli: Alitalia, appunto. Questo dimostra che volare da Catania a Bologna e da Bologna a Roma costa la metà rispetto al tragitto diretto dallo scalo etneo al principale aeroporto della Capitale. Un dato anomalo che non può certo passare inosservato. Poco cambia, qualche decina di euro di risparmio, se il volo prescelto parte dall’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo.

Serve una politica di continuità territoriale per i trasporti in Sicilia sul modello di quello applicato in Sardegna per ridurre le tariffe, che sono oggettivamente troppo care e penalizzano i siciliani“. Così l’assessore regionale ai Trasporti, Nino Bartolotta, si allinea alla posizione del governatore Rosario Crocetta che oggi ha lanciato un duro attacco ad Alitalia definendo “allucinanti” i prezzi dei biglietti praticati in Sicilia e lanciando l’idea di potenziare l’Ast in vettore siciliano lowcost in grado di abbattere il monopolio dell’ex compagnia di bandiera su alcune tratte aeree.

“L’idea prospettata oggi dal governatore – precisa Bartolotta – non è ancora stata discussa in giunta. Di certo però sia Alitalia sia il governo nazionale non possono non tenere in considerazione le peculiarità della Sicilia che necessita dell’attuazione di una politica di continuità territoriale soprattutto in alcune tratte fondamentali. Il governo Crocetta è il primo esecutivo siciliano ad affrontare questa necessità“.

 

clap


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles